Le ultime due giornate della UFL hanno dato una scossa a un Power Ranking che pareva cristallizzato. Oggi si può dire che le partite di Week 6 sono tutte incerte e potrebbero aprire i giochi anche a chi sembrava esserne tagliato fuori.
Arlington Renegades (3-2) @ St. Louis Battlehawks (3-2) – Sabato 3 ore 02.00
Il Friday Night propone l’ennesima gara spareggio nella XFL Conference dove si prospetta una corsa a tre per il raggiungimento del play-off che vedrà affrontarsi la prima e la seconda classificata.
Le due franchigie si equivalgono, anche se hanno caratteristiche molto diverse. Arlington ha un gioco d’attacco più orientato ai passaggi, con buona affidabilità e un rendimento medio di 6,15 yard/attempt, ma ottiene buono risultati con le corse, dove produce 4,41 yard/carry. St. Louis, viceversa, gioca il 62% dei giochi sulle corse, a una media di 4,56 yard/carry, ma ha anche una buona media di 6,63 yard/att nel gioco aereo. Entrambe le difese sono buone contro il gioco aereo e un po’ più vulnerabili al gioco di corsa, ma sostanzialmente si equivalgono. Due settimane fa la spuntarono i texani in un incontro molto incerto. Questa volta dobbiamo aspettarci una partita che resterà in bilico fino alla fine, in cui i Defenders dovranno far dimenticare il secondo tempo di domenica scorsa quando subirono quasi senza opposizione il come back dei Defenders.
I miei favoriti, di stretta misura, sono i Battlehawks
Memphis Showboats (1-4) @ Houston Roughnecks (2-3) – Sabato 3 ore 18.00
La situazione nella USFL Conference é ancora molto fluida: le squadre di testa hanno due sconfitte a carico e quelle che fino a un paio di settimane fa sembravano destinate a fare da comprimarie, Showboats e Roughnecks, sono cresciute e possono ancora aspirare a rientrare in corsa.
Memphis ha colto la sua prima vittoria la scorsa settimana passando in overtime al Protective Stadium di Birmingham grazie al nuovo QB Dresser Winn che con un 17 su 29 per 235 yard ha cambiato l’attacco dei gialloblu fino ad allora piuttosto inconcludente. Anche l’offense di Houston non brilla particolarmente, ma con Jalan McClendon in cabina di regia ha migliorato molto il gioco aereo.
Se Houston dovesse vincere questa partita entrerebbe di fatto nella corsa per approdare alla finale di conference, ma anche una vittoria di Memphis manterrebbe le due franchigie in lotta per un posto, visto che la conference non ha ancora espresso una squadra guida. L’incontro si annuncia molto equilibrato e potrebbe essere deciso, per l’una o l’altra squadra, da una prodezza della difesa o dello special team.
I miei favoriti sono i Roughnecks per la loro fisicità che potrebbe favorirli nella battaglia di trincea.
D.C. Defenders (4-1) @ Michigan Panthers (3-2) – Domenica 4 ore 18.00
I Defenders vanno a Detroit a cercare la vittoria che permetterebbe loro di distanziare la perdente tra Arlington e St Louis, ma avranno di fronte un complesso forse poco spettacolare, ma di grande sostanza, dotato di due linee, di attacco e difesa, particolarmente efficienti. Per l’OL dei Panthers sarà compito ingrato arginare la pass-rush dei capitolini che ha al suo attivo 16 sack e 5 fumble forzati. Se riusciranno a limitare la difesa avversaria, i Panthers hanno un attacco equilibrato che può ottenere buoni risultati sia sulla terra che in aria. La difesa dovrà fare molta pressione su Jordan Ta’Amu, per non lasciargli il tempo di preparare il passaggio perché si tratta di un QB capace di colpire in profondità e con grande precisione.
Un altro confronto molto equilibrato, ma il mio parere personale é che Washington abbia qualcosa in più.
San Antonio Brahmas (1-4) @ Birmingham Stallions (3-2) – Domenica 4 ore 22.00
Il Sunday Night vede il confronto tra due franchigie finora molto enigmatiche: San Antonio, dopo tre partite deludenti, é andata a togliere l’imbattibilità ai Defenders a domicilio, per poi perdere senza combattere la settimana dopo contro Houston.
Gli Stallions, d’altra parte, hanno giocato un paio di partite brillanti ma non esaltanti ma, come mr Hide, sono apparsi inconcludenti contro i Defenders e contro Memphis nell’ultimo turno. E’ vero che la sconfitta con Memphis é arrivata in overtime, ma per troppo tempo i tricampioni hanno sofferto la superiorità della Cenerentola della USFL Conference.
Dovendo affidarci ai dati statistici, dovremmo are Birmingham nettamente favorita, ma queste due squadre ci hanno insegnato che non si può dare nulla per scontato. Vedo comunque favoriti gli Stallions