I giocatori NFL alle Olimpiadi di Los Angeles nel flag football

Si lo ammettiamo, il titolo è un po’ acchiappa click, ma la strada sembra segnata per permettere ai giocatori NFL di partecipare alle Olimpiadi di Los Angeles nel flag football.

Nel prossimo meeting dei proprietari NFL verrà discussa una risoluzione per permettere ai giocatori di partecipare al torneo olimpico, ma con qualche paletto.

Abbiamo tradotto il testo della risoluzione (QUI l’originale).

Pubblicità
Considerando che i membri sono impegnati a sostenere la crescita del flag football sia a livello nazionale che internazionale.

Considerando che i membri ritengono che la partecipazione dei giocatori della NFL al flag football durante le Olimpiadi estive del 2028 a Los Angeles, California, sosterrà tale crescita e promuoverà diversi interessi della Lega, tra cui l’aumento dell’interesse dei tifosi e del pubblico per il flag football, l’espansione della portata globale della NFL e l’offerta di maggiori opportunità per il coinvolgimento dei tifosi e per i nostri partner della Lega.

Si delibera che il Consiglio direttivo sia autorizzato a negoziare accordi appropriati con la NFLPA e, in collaborazione con altri comitati NFL, con gli organi direttivi nazionali e le autorità olimpiche per attuare le norme che regolano la partecipazione dei giocatori NFL al flag football durante le Olimpiadi del 2028, tra cui:

  • Permettere ai giocatori sotto contratto con la NFL di fare un provino per una squadra di flag football che partecipa alle Olimpiadi del 2028
  • Limitare la partecipazione dei giocatori NFL a non più di un giocatore dal roster di ogni club NFL per ogni squadra che parteciperà alle Olimpiadi del 2028 (oltre a permettere al giocatore internazionale designato da ogni club NFL di giocare per il proprio paese)
  • Fornire un’adeguata protezione contro gli infortuni, e un credito sul salary cap, a qualsiasi giocatore della NFL che si infortuni mentre è autorizzato a partecipare alle attività di flag football legate ai Giochi Olimpici del 2028 attraverso la stipula di una o più polizze assicurative a livello di Lega
  • Un accordo in base al quale le squadre olimpiche di flag football implementeranno alcuni standard minimi per lo staff medico e le superfici del campo per poter consentire a un giocatore della NFL di partecipare al flag football olimpico per tale squadra
  • Un calendario per le partite di flag football e gli eventi correlati in modo tale da non entrare irragionevolmente in conflitto con gli impegni di un giocatore NFL nella Lega e nel club

Le richieste al Comitato Olimpico e agli organizzatori, gli ultimi due punti, sono molto ragionevoli: uno staff medico adeguato e un campo di livello sono il minimo vista la tipologia di manifestazione ed il fatto che la NFL, più o meno ufficialmente, sovrintende all’organizzazione.

Crediamo che la NFLPA non opporrà nessun veto alla partecipazione vista la presenza di salvaguardia in caso di infortunio e anche partendo dal presupposto che diversi giocatori NFL hanno mostrato molto interesse a partecipare ai giochi olimpici.

Ultimo punto in discussione riguarda le date e quanto le date del torneo possono influire con training camp e preseason, ma anche questo è smarcato. Le Olimpiadi di Los Angeles 2028 si disputeranno dal 14 al 30 luglio, i training camp delle squadre iniziano di solito da metà luglio, quindi basterebbe calendarizzare il torneo di flag football, durata prevista 5 giorni, all’inizio per far quadrare i conti. 

Come avete potuto leggere ci sono tutte le condizioni per far passare la risoluzione (servono 24 si su 32 proprietari) e per avere quindi giocatori NFL nelle squadre di flag football alle Olimpiadi di Los Angeles 2028.

T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Giovanni Ganci

Sports Editor si direbbe al di la dell'oceano, qui più semplicemente il coordinatore di tutta la baracca. Tifoso accanito dei San Francisco 49ers, amante del college football e al di fuori dello "sferoide prolato"© forza Boston Red Sox.

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.