ELF – Preview di week 3 2025

Week 3 della ELF presenta due partite particolarmente interessanti, tra Surge e Sea Devils e Musketeers Galaxy, ma soprattutto la ripetizione del Championship 2024 tra Vikings e Rhein Fire

Prague Lions (0-2) @ Fehervar Enthroners (0-2) – Sabato 31 ore 15.00

E’ il confronto tra due formazioni che non appartengono al gruppo delle concorrenti per il titolo ma che dopo l’esordio di due anni fa, hanno mostrato comunque segni di crescita ed hanno messo in luce diversi giocatori homegrows di buon talento, come l’RB Adam Zouzelka e il WR Janos Janota tra i cechi e il RB Kende Rathony e i WR Nandor Toth e Marton Czirok. Per questa partita i magiari non potranno schierare il QB americano Brock Dormann, che sarà sostituito dal talento ungherese Mate Hegedus che anche nei due anni passati ha giocato alcune partite con prestazioni confortanti. Lo scorso anno il doppio confronto terminò in parità e anche in questa occasione il pronostico é molto incerto. Dico Lions solo per l’assenza di Dormann tra gli Enthroners.

Tirol Raiders (1-1) @ Cologne Centurions (0-1) – Sabato 31 ore 15.00

I Centurions nella prima uscita sono usciti nettamente sconfitti dai Thunder concedendo agli avversari poco meno di 600 yards. La prestazione a dir poco deludente si deve soprattutto al profondo rinnovamento del roster che ha acquisito numerosi giovani provenienti dalle serie minori del campionato tedesco e ha perso diversi giocatori esperti. I Raiders al contrario hanno mantenuto la struttura di base degli anni scorsi e possono contare su un buon attacco che predilige le corse ma può dire la sua anche nel gioco aereo. I giovani renani cresceranno certamente accumulando esperienza ma al momento non sembrano in grado di insidiare la formazione del Tirolo.

Pubblicità

Stuttgart Surge (1-1) @ Hamburg Sea Devils (1-1) – Sabato 31 ore 18.00

I Surge sono una delle grandi del torneo, ma sono reduci da una prestazione deludente a Parigi, dove sono stati molto deficitari nel gioco offensivo. I Sea Devils, invece, squadra che l’anno scorso ha subito un importante processo di rinnovamento, ha mostrato chiari segni di miglioramento, giocando due buone partite. Questa sarà per loro una partita importante per confermare quanto di buono hanno fatto, ma troveranno un’avversaria molto forte e motivata a cancellare la sconfitta di Parigi. Gli amburghesi, in seguito all’infortunio del QB americano Micah Leon, faranno probabilmente esordire Taulia Tagovailoa, fratello più giovane del QB dei Miami Dolphins. La partita, che si giocherà al Weserstadion di Brema, promette di essere molto interessante, nonostante il diverso livello delle due franchigie. Pronostico favorevole ai Surge, quindi, ma con la certezza che gli anseatici faranno comunque la loro figura.

Helvetic Mercenaries (0-2) @ Madrid Bravos (1-1) – Sabato 31 ore 20.00

Gli svizzeri sono sembrati piuttosto modesti nelle prime due partite e difficilmente potranno contrastare la compagine spagnola che ha già dimostrato di poter lottare per un posto nella post season. I madrileni hanno in Reid Sinnett un QB esperto, che potrà contare su due ricevitori del calibro dell’americano Aron Cruickshank e dell’ex Milano Seamen, Juan Flores Calderon. I Mercenaries hanno in cabina di regia il QB mancino Isaac Weed, ex Cologne Centurions con precedenti nella lega tedesca GFL, buon passatore con doti di scrambler che ne fanno al momento il miglior portatore di palla della sua squadra. La difesa, tradizionalmente molto efficiente, ha finora tradito un po’ le aspettative, anche se il secondo TD della partita contro i Nordic Storm é arrivato da un fumble riportato in TD.

Pronostico chiuso, quindi, a favore dei Bravos.

Paris Musketeers (1-1) @ Frankfurt Galaxy (1-1) – Domenica 1 ore 13.00

Interessante confronto tra i francesi, ormai entrati d’autorità nel Gotha della ELF, e gli assiani primi campioni nel 2021, che ambiscono ritornarci dopo un anno di transizione. La franchigia parigina ha forse perso un po’ della brillantezza offensiva dello scorso anno, ma é cresciuta moltissimo nella fase difensiva, per merito di coach Jack Del Rio, grande defensive lineman in NFL. I Musketeers concedono pochissimo al gioco di corsa e sono molto brillanti sia nella pass rush che nella copertura sui passaggi. I Galaxy, al contrario, hanno un buon attacco, soprattutto sulle corse dove hanno totalizzato 505 yards in due partite, ma non sono molto ermetici in difesa.

Dovrebbe essere una buona partita in cui vedo i Musketeers favoriti.

Berlin Thunder (1-1) @ Nordic Storm (2-0) – Domenica 1 ore 13.00

La franchigia scandinava é la sorpresa di questo inizio di stagione, ammesso che di sorpresa si possa parlare, vista l’intensa campagna di reclutamento che ha portato Jadrian Clark, Glenn Toonga e Adrià Botella Moreno per l’offense e Exavier Edwards, ex Vikings, Luke Glenna e Chad Walrond per l’offense. Toonga si é purtroppo infortunato e starà fuori per tutta la stagione, ma a Wroclaw é stato in parte ben sostituito dalla coppia Alexander Kennedy-Anton Wirtmeur. I Thunder, dopo aver maramaldeggiato con i modesti Centurions, sono stati sconfitti nettamente dai Munich Ravens e sono ancora da valutare.

Lo stato attuale di forma delle due squadre vede i Nordic Storm favoriti, a meno di una grande prestazione difensiva dei berlinesi 

Vienna Vikings (2-0) @ Rhein Fire (1-0) – Domenica 1 ore 16.25

Il game of the week mette subito di fronte le due finaliste della scorsa stagione con immutate ambizioni di aggiudicarsi la vittoria finale. La partita si giochera alla Merkur Arena di Dusseldorf davanti a un pubblico modello NFL e dovrebbe fornirci le prime indicazioni su come evolverà la stagione. I renani hanno giocato, e vinto con non poca fatica, solo la partita di Parigi, mentre i viennesi sono reduci da due vittorie contro i modesti Prague Lions e Fehervar Enthroners.

Questa sarà per i Vikings la prima vera occasione per mostrare la loro forza e dovranno fare a meno del loro RB di punta Kerri Pajarinen che si é infortunato. Il gioco di corsa graverà probabilmente sulle solide spalle del veterano Florian Wegan. I Vikings hanno anche un eccellente gioco aereo con il QB Ben Holmes che tra Reece Horn, Noah Touré e il TE Florian Bierbauer avrà solo l’imbarazzo della scelta. I renani hanno perso Glenn Toonga che Sergey Kendus, ottimo RB homegrown, farà fatica ad emulare, ma per il gioco aereo potranno contare sull’ex Munich Ravens Chad Jeffries nel ruolo di regista e sulla imponente batteria di ricevitori comprendente Harlan Kwofie, Jannik Loerks oltre al nostro Jordan Bouah in veste di ex della partita.

Pubblicità

Le due difese sono entrambe molto forti e la partita si prospetta di grande contenuto sia tecnico che emotivo. Favorita? Dico Rhein Fire, ma a non più del 51%.

T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Francesco Di Taranto

Nato a Foggia, nel 1953, risiedo a Brescia dal 1987 e in precedenza ho abitato a Bologna, dove mi sono laureato in Ingegneria Elettronica. Ho cominciato a seguire il football dalla notte del Super Bowl 1982 vinto da san Francisco sui Cincinnati Bengals. Terminato il servizio militare, nell'aprile '82 ho cominciato a seguire assiduamente, a Bologna, alle partite dei Doves e dei Warriors. Per alcuni mesi, nel 1984, ho partecipato agli allenamenti di una squadra bolognese in formazione, gli Atoms, che sarebbero poi diventati Phoenix San Lazzaro, che ho poi dovuto lasciare a causa del trasferimento per motivi di lavoro. Da allora non ho più smesso di seguire il football, sia professionistico (NFL e poi USFL, AAF e quest'anno XFL), sia dilettantistico in Italia, ma anche in Germania, grazie ai video in streaming della GFL

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.