ELF – Preview di week 2 2025

La seconda giornata della ELF presenta già tre partite molto incerte. Settimana di bye per Rhein Fire e Cologne Centurions.

Fehervar Enthroners (0-1) @ Vienna Vikings (1-0) – Sabato 24, ore 18.00

Poche speranze per gli ungheresi di uscire indenni dalla tana dei Viennesi. I Vikings sono una delle franchigie che correranno per il titolo mentre gli Enthrones, comunque in crescita rispetto agli anni passati, giocheranno per contenere la sconfitta in termini dignitosi, magari togliendosi la soddisfazione di mettere a segno dei punti soprattutto grazie al gioco aereo. Difficile invece che ottengano grandi risultati con le corse contro una delle difese più forti contro il running game.

Hamburgh Sea Devils (0-1) @ Prague Lions (0-1) – Sabato 24, ore 18.00

I Lions sono reduci dalla prevedibile sconfitta contro i Vikings dove non hanno sfigurato, ma sono attesi da un altro impegno difficile contro i Sea Devils che hanno perso di stretta misura sul campo dei Bravos, ma sono sembrati molto migliorati rispetto alla stagione passata ed hanno come da tradizione, una gran bella difesa. Pronostico per Amburgo, quindi, ma occhio al RB ceco Adam Zouzelka.

Pubblicità

Frankfurt Galaxy (0-1) @ Madrid Bravos (1-0) – Sabato 24, ore 20.00

Questa si annuncia come una delle partite più interessanti del week-end. I Galaxy sono stati sconfitti a Stoccarda da una delle franchigie che lotteranno per la vittoria finale e ne sono usciti con l’onore delle armi. I Bravos non sembrano ancora al livello dello scorso anno, quando furono gli unici a battere i Rhein Fire, ma hanno in Reid Sinnett un gran bel QB e un certo Juan Flores Calderon che ha già confermato quanto di buono ha fatto con i Seamen. Pronostico difficile: azzardo e punto (poco) sui Bravos.

Nordic Storm (1-0) @ Wroclaw Panthers (1-0) – Domenica 25, ore 13.00

I Nord Storm sono una franchigia esordiente ma hanno costruito un complesso di tutto rispetto, a partire dei bicampioni ex Fire Jadrian Clark e Glenn Toonga, con quest’ultimo che però finito la stagione in anticipo per infortunio. Ma hanno anche un signor TE nel veterano Adrià Botello Moreno e le linee d’attacco e difesa molto forti fisicamente. I Panthers però non sono da meno: vengono da una stagione travagliata in cui hanno dovuto cambiare quattro quarterbacks ma l’esordio di DeMarcus Irons, nonostante i Panthers abbiano utilizzato poco il passing game, é stato molto promettente: 12 su 17 per 113 yard e 3 TD pass sono un discreto biglietto da visita insieme alle 77 yard corse con 2 TD. E poi c’è sempre Dawid Brzozowski a portare palla nel traffico. Partita ad alto potenziale tecnico. I miei favoriti? Panthers, ma di strettissima misura.

Stuttgart Surge (1-0) @ Paris Musketeers (0-1) – Domenica 25, ore 13.00

A proposito di partite di alto livello, a Parigi si gioca un incontro tra due semifinaliste del 2024. I Surge hanno il vantaggio di aver cambiato poco rispetto al complesso granitico e ben organizzato dell’anno scorso. I Musketeers hanno perso il QB Zach Edwards, uno dei migliori visti in questa lega, sostituito da Jaylon Henderson che ha fatto un buon esordio. In compenso, probabilmente anche per merito del nuovo Head-Coach, il mitico Jack Del Rio, la difesa é sembrata molto più solida che in passato, tanto da limitare i Rhein Fire a sole 214 yards. Anche qui il pronostico é molto difficile: dico Surge, ma solo al 51%.

Helvetic Mercenaries (0-1) @ Tirol Raiders (0-1) – Domenica 25 ore 16.25

I Raiders sono usciti sconfitti dalla trasferta bavarese nel quarto periodo in cui i bavaresi sono riusciti a concretizzare la loro superiorità, ma per tre quarti avevano tenuto bene il campo. È mancata ai nero argento la spinta dei portatori di palla Tobias Bonatti e Lucas Haslwanter, che rimane un’opzione importante per i tirolesi. Buono l’esordio di Conor Miller che nel 2023 aveva ben figurato con i Barcelona Dragons, e che ha trovato nel WR Marco Schneider un target affidabile.

Gli svizzeri hanno subito una pesante lezione dagli scandinavi a cui hanno concesso 276 yard sulle corse e 248 sui passaggi, una prestazione preoccupante per un complesso che aveva nella difesa il reparto più forte; c’é da considerare però che non dovranno vedersela sempre con Glenn Toonga e che tutto sommato é stata la difesa a segnare il secondo TD grazie ad un fumble riportato in endzone. Vedo i Raiders favoriti, a patto che tornino a ricorrere anche al running game.

Berlin Thunder (1-0) @ Munich Ravens (1-0) – Domenica 25, ore 16.25

A Monaco si incontrano due squadre che hanno vinto la prima partita ma che non hanno pienamente convinto. I Thunder hanno vinto con largo margine sui giovani Centurions soprattutto per merito di Jakeb Sullivan che completando 22 passaggi su 24, ha coperto 413 yard e fatto 7 TD pass con la collaborazione del nuovo WR americano Bryce Goggins, 166 yard su 7 catches. I Ravens hanno faticato contro i Raiders che però sono stati avversari ben più difficili dei Cologne Centurions visti a Berlino.

La partita sarà certamente interessante e, nonostante i punteggi della prima giornata, credo che i Ravens finiranno per spuntarla.

T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Francesco Di Taranto

Nato a Foggia, nel 1953, risiedo a Brescia dal 1987 e in precedenza ho abitato a Bologna, dove mi sono laureato in Ingegneria Elettronica. Ho cominciato a seguire il football dalla notte del Super Bowl 1982 vinto da san Francisco sui Cincinnati Bengals. Terminato il servizio militare, nell'aprile '82 ho cominciato a seguire assiduamente, a Bologna, alle partite dei Doves e dei Warriors. Per alcuni mesi, nel 1984, ho partecipato agli allenamenti di una squadra bolognese in formazione, gli Atoms, che sarebbero poi diventati Phoenix San Lazzaro, che ho poi dovuto lasciare a causa del trasferimento per motivi di lavoro. Da allora non ho più smesso di seguire il football, sia professionistico (NFL e poi USFL, AAF e quest'anno XFL), sia dilettantistico in Italia, ma anche in Germania, grazie ai video in streaming della GFL

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.