Maxx Crosby diventa il non QB più pagato nella NFL

Dopo Saquon Barkley è arrivato il rinnovo contrattuale anche per Maxx Crosby, defensive end dei Las Vegas Raiders, anche questo a cifre da capogiro.

Maxx Crosby, 27 anni, ha firmato un rinnovo per tre anni a ben 106,5 milioni di dollari, 35,5 milioni l’anno che lo fanno diventare il non quarterback più pagato della NFL, 500mila dollari l’anno più di Justin Jefferson e 1 milione più di CeeDee Lamb e Nick Bosa.

maxx crosby media annua

Contando anche i 2 anni rimanenti dal precedente contratto Crosby giocherà per i Las Vegas Raiders per i prossimi 5 anni per un totale di quasi 150 milioni di dollari nel quinquennio, 91 di questi milioni sono garantiti.

Da quando ha iniziato la sua carriera NFL, quarto giro del Draft 2019, Maxx Crosby ha messo a segno 59,5 sack (quinto assoluto), di cui 7,5 nelle 12 partite giocate nella scorsa stagione prima che un infortunio alla caviglia chiudesse il suo 2024.

Il nuovo corso dei Raiders formato dall’Head Coach Pete Carroll, dal General Manager John Spytek è uno dei motivi che ha spinto Crosby a firmare il prolungamento del contratto dopo aver dichiarato che ha avuto dubbi sulla sua permanenza nel Nevada.

Dopo questo rinnovo i Raiders hanno circa 100 milioni liberi nel salary cap, più la sesta scelta assoluta al Draft 2025,  che dovranno essere investiti per rinforzare un roster con diverse lacune.

Pubblicità
T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Giovanni Ganci

Sports Editor si direbbe al di la dell'oceano, qui più semplicemente il coordinatore di tutta la baracca. Tifoso accanito dei San Francisco 49ers, amante del college football e al di fuori dello "sferoide prolato"© forza Boston Red Sox.

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.