Il Super Bowl LIX si disputerà domenica 9 febbraio a New Orleans e vedrà affrontarsi i campioni della American Football Conference Kansas City Chiefs e quelli della National Football Conference Philadelphia Eagles.
Quest’anno è la NFC la Conference “ospitante”, e gli Eagles hanno avuto la possibilità di scegliere il colore della maglia; la squadra di Philadelphia ha deciso di utilizzare quella principale verde, quindi i Chiefs giocheranno con quella bianca.
Le due squadre si sono contese il Super Bowl LVII alla fine della stagione 2022 e dal punto di vista estetico si tratta quasi di un remake di quella partita che Mahomes e compagni si aggiudicarono per 38 a 35 dopo aver chiuso in svantaggio secondo e terzo quarto.
Il QB dei Kansas City Chiefs Patrick Mahomes e quello dei Philadelphia Eagles Jalen Hurts fotografati durante il Super Bowl LVII (Mark J. Rebilas e Joe Camporeale – Imagn Images)
Dire che le divise usate nel Super Bowl LVII e quelle che verranno usate quest’anno sono uguali sarebbe una imperdonabile mancanza di attenzione ai dettagli. Ovviamente la differenza più evidente è la patch del Super Bowl, ma i più attenti noteranno anche il logotype aggiornato sulla maglia degli Eagles. E’ cambiato anche lo chassis Nike, con il Vapor F.U.S.E. che dal 2023 ha sostituito il Vapor Untouchable.
La patch del Super Bowl
Nel 2010 la NFL ha deciso di seguire un approccio basato sulla standardizzazione, abbandonando la tradizione di avere un logo caratteristico e ricco di fantasia e colori. Siamo alla terza iterazione del logo standardizzato, e dopo dieci anni di vergognosa monotonia spezzata solo dal Super Bowl 50 caratterizzato dall’utilizzo di numeri arabi anziché romani, dal 2021 sono stati introdotti nuovamente i colori e un tema che richiama la città o lo stato ospitante.
Le due squadre avranno cucita sulla maglia una toppa plastificata, che rappresenta una versione semplificata a 9 colori del logo primario. Gli Eagles l’hanno cucita sulla parte sinistra del petto, mentre i Chiefs su quella destra.
Sono state finora 29 le edizioni in cui le squadre finaliste hanno avuto una patch con il logo del Super Bowl cucita sul petto: il primo evento è stato il Super Bowl XXV (stagione 1990) tra Bills e Giants, per poi diventare lo standard dalla stagione 1997 in poi. In tutte queste occasioni solo cinque squadre hanno cucito la patch sul lato destro:
- gli Steelers in 3 occasioni (Super Bowl XL a chiusura della stagione 2005, Super Bowl XLIII a chiusura della stagione 2008 e Super Bowl XLV a chiusura della stagione 2010) perché sul lato sinistro hanno il logo della squadra;
- i Patriots nel Super Bowl XLVI (stagione 2011) perché sul lato sinistro avevano la patch con le iniziali MHK in omaggio a Myra Hiatt Kraft, la defunta moglie del proprietario Robert Kraft;
- i Ravens nel Super Bowl XLVII (stagione 2012) perché sul lato sinistro avevano la patch Art dedicata al proprietario Art Modell, morto il 6 settembre 2012;
- i Chiefs in 5 occasioni (Super Bowl LIV, LV, LVII, LVIII e LIX a chiusura delle stagioni 2019, 2020, 2022, 2023 e 2024), perché la squadra dall’ormai lontano 2007 porta cucita sulla zona sinistra del petto una patch che ricorda il fondatore della squadra – e della American Football League – Lamar Hunt, morto il 13 dicembre 2006;
- i Rams nel Super Bowl LVI (stagione 2021) perché sul lato sinistro hanno una patch con la scritta RAMS.
L’adesivo sul casco
Il logo del Super Bowl LIX sarà quasi certamente presente anche come adesivo sul retro del casco, come da lunga tradizione. La prima volta che le due contendenti hanno avuto un adesivo con il logo del Super Bowl sul retro del casco è stato in occasione del Super Bowl XL tra Steelers e Seahawks a conclusione della stagione 2005.
Kansas City Chiefs
Nei servizi fotografici e nei video che sono stati realizzati in preparazione al Super Bowl, i giocatori dei Chiefs indossano la maglia bianca abbinata ai pantaloni rossi e alle calze bianche con le bande orizzontali rosse e gialle.
La squadra del Missouri durante la regular season non utilizza la patch con la C e le stelle per identificare i capitani, perché preferisce nominare capitani diversi ogni settimana. Per i playoff l’head coach Andy Reid fa votare alla squadra dei capitani fissi e quest’anno sono stati scelti il QB Patrick Mahomes e il TE Travis Kelce per l’attacco (entrambi hanno la C d’oro che identifica chi è stato capitano per almeno 5 stagioni), il DT Chris Jones (3 stelle) e il LB Nick Bolton (2 stelle) per la difesa e il K Harrison Butker (C d’oro) e il LS James Winchester (1 stella) per gli Special Teams. La patch prima del Divisional game è stata cucita sulla destra e per quest’ultima sfida della stagione sarà spostata sopra a quella del Super Bowl.
Philadelphia Eagles
Nel 2022 gli Eagles hanno introdotto un nuovo logotype, ma non hanno potuto aggiornare le maglie fino a quest’anno. Questa sarà la principale differenza rispetto alle divise usate nella sfida precedente. La divisa sarà completata dai classici pantaloni bianchi e, presumibilmente, dalle calze completamente bianche che ormai la squadra sembra preferire nettamente alle calze nere che fino al 2021 erano lo standard per gli Eagles.
Scaramanzia
Chiudiamo questo articolo con qualche numero e con un pensiero a chi proprio non riesce a resistere alla scaramanzia. Nelle 58 edizioni del Super Bowl per ora disputate, la squadra con la maglia colorata ha vinto solamente in 21 occasioni. Lo scorso anno i Chiefs in rosso hanno battuto all’overtime i 49ers, spezzando una striscia di tre vittorie consecutive della squadra in bianco.
Le squadre in verde hanno un record di 5-5 al Super Bowl, se contiamo anche i Dolphins, o di 4-3 se escludiamo l’aqua di Miami. Il primo Super Bowl fu vinto da una squadra in verde, i Green Bay Packers di Vince Lombardi. I Chiefs sono al loro settimo Super Bowl ed il loro record attualmente è 3-1 in rosso e 1-1 in bianco. Gli Eagles sono invece alla quinta partecipazione, sempre con maglia verde, e il loro record è finora di 1-3.
Per tenervi aggiornati su tutte le modifiche estetiche della NFL e per non perdervi pillole di storia delle divise vi invitiamo a seguire l’account UniformiNFL su X (ex Twitter) e su Instagram.