E così, se ne è andata anche questa regular season, la 105esima nella storia NFL. Se ne è andata che non ce ne siamo neanche accorti. Settembre sembra ieri, quando le squadre si presentano ai nastri di partenza con tutta una serie di certezze che si sgretoleranno nel corso dei mesi.
Chi poteva aspettarsi, quattro mesi fa, che i Bengals e i Cowboys non avrebbero giocato i Playoff? E che li avrebbero giocati invece i Washington Commanders, guidati dalla seconda scelta assoluta Jayden Daniels?
In AFC, oltre ai già citati Bengals, le due sorprese più importanti sono i Jets e i Broncos. I primi in negativo, perché Rodgers sano doveva essere l’uomo che avrebbe interrotto la striscia di assenze della squadra di New York dai Playoff. Una striscia che è arrivata invece a 14 stagioni. I secondi invece in positivo, perché era difficile credere in un Bo Nix già in grado di guidare una franchigia NFL.
Insomma, neanche quest’anno sono mancate le storie. Anche le ultime partite della stagione regolare ci hanno regalato qualche soddisfazione, a partire dall’incredibile vittoria in overtime con cui i Panthers hanno costretto i Falcons a guardare i Playoff dal divano. Sarebbe andata in modo uguale anche in caso di vittoria di Atlanta, ma è un segnale importante che le squadre giochino quando ormai conta poco.
I Playoff, dicevamo. La parola magica pronta a scompigliare tutte le (poche) certezze accumulate in queste diciotto settimane. Si comincia subito col turno di Wild Card, c’è poco da aspettare.
Piccolo reminder su come leggere le pagelle. La prima riga è la partita della settimana con il record della squadra tra parentesi e il punteggio finale in fondo. Davanti sempre la squadra che ha vinto. Successivamente trovate i nomi delle franchigie con il mio voto. Prima quello per la partita, poi (tra parentesi) quello complessivo per la loro stagione NFL. Ricordo che sono un mix di performance, aspettative, potenzialità, forza dell’avversario, momento.
Baltimore Ravens (12-5) – Cleveland Browns (3-14) 35-10
Ravens 9 (8.5)
Browns 4 (3)
Cincinnati Bengals (9-8) – Pittsburgh Steelers (10-7) 19-17
Bengals 7.5 (5)
Steelers 5 (8)
Carolina Panthers (5-12) – Atlanta Falcons (8-9) 44-38
Panthers 9 (5)
Falcons 2 (5.5)
Washington Commanders (12-5) – Dallas Cowboys (7-10) 23-19
Commanders 8 (9)
Cowboys 4 (4)
Arizona Cardinals (8-9) – San Francisco 49ers (6-11) 47-24
Cardinals 8.5 (6)
49ers 4 (4)
Chicago Bears (5-12) – Green Bay Packers (11-6) 24-22
Bears 7.5 (3.5)
Packers 5.5 (8)
Houston Texans (10-7) – Tennessee Titans (3-14) 23-14
Texans 7.5 (6.5)
Titans 5 (2.5)
Indianapolis Colts (8-9) – Jacksonville Jaguars (4-13) 26-23
Colts 8 (6)
Jaguars 5.5 (2.5)
Buffalo Bills (13-4) – New England Patriots (4-13) 16-23
Bills 5 (8)
Patriots 7,5 (3.5)
Philadelphia Eagles (14-3) – New York Giants (3-14) 20-13
Eagles 7 (9)
Giants 5 (3)
Tampa Bay Buccaneers (10-7) – New Orleans Saints (5-12) 27-19
Buccaneers 9 (8)
Saints 5.5 (4)
Denver Broncos (10-7) – Kansas City Chiefs (15-2) 38-0
Broncos 8.5 (8.5)
Chiefs 5 (9)
Los Angeles Chargers (11-6) – Las Vegas Raiders (4-13) 34-20
Chargers 8 (8)
Raiders 4 (3)
Seattle Seahawks (10-7) – Los Angeles Rams (10-7) 30-25
Seahawks 7 (7.5)
Rams 6 (7.5)
New York Jets (5-12) – Miami Dolphins (8-9) 32-20
Jets 6 (2)
Dolphins 5.5 (5.5)
Detroit Lions (15-2) – Minnesota Vikings (14-3) 31-9
Lions 7.5 (10)
Vikings 6 (10)