Manca ancora qualche mese all’inizio della regular season della European League of Football, ma sono giorni frenetici nel quartier generale della ELF, che sta rendendo pubbliche alcune novità importanti.
Prima di tutto la ELF ha comunicato la composizione dei gironi del campionato 2025, che registrerà l’assenza dei Barcelona Dragons e dei Milano Seamen, che si sono presi un anno di pausa per provare a consolidare e ripartire nel 2026, controbilanciata dall’ingresso degli scandinavi Nordic Storm.
Saranno quattro le Division che formeranno la ELF 2025, e saranno così composte:
- North Division: Berlin Thunder, Hamburg Sea Devils, Nordic Storm, Rhein Fire
- East Division: Fehervar Enthroners, Prague Lions, Vienna Vikings, Wroclaw Panthers
- South Division: Munich Ravens, Helvetic Mercenaries, Raiders Tirol, Madrid Bravos
- West Division: Cologne Centurions, Frankfurt Galaxy, Stuttgart Surge, Paris Musketeers
Un’altra grossa novità riguarda l’istituzione dei cosiddetti “Expanded Homegrown Territories” dove alcune squadre che solitamente pescano da mercati decisamente più piccoli in termini di abitanti rispetto a Germania, Francia e Spagna, potranno considerare come “Homegrown” players, cioè i giocatori nazionali, non solo quelli della propria nazionalità, ma anche quelli di alcune nazioni adiacenti.
- I Nordic Storm potranno schierare atleti con nazionalità Danese e Svedese
- I Wroclaw Panthers, oltre ai giocatori polacchi, potranno attingere anche da Ucraina, Bielorussia, Lettonia e Lituania
- i Prague Lions potranno schierare giocatori Cechi e Slovacchi
- Gli Helvetic Mercenaries potranno ingaggiare anche atleti del Nord Ovest italiano
- I Raiders Tirol ed i Vienna Vikings potranno avere a roster anche giocatori del Nord Est Italiano
- I Fehervar Enthroners potranno attingere anche da Romania e Serbia
L’ultima, grossa novità della ELF 2025 riguarda la trasmissione delle partite che, fino allo scorso anno avveniva tramite la sottoscrizione del Game Pass ELF. Per la stagione 2025 è stato siglato un accordo con DAZN, che trasmetterà tutte le partite della ELF in diretta per i prossimi otto anni.
Da quanto si legge sul comunicato stampa diramato giovedì 30 gennaio, la ELF segue le orme della NFL e DAZN metterà a disposizione il pacchetto ELF Game Pass come opzione sottoscrivibile. ELF Game Pass sarà disponibile come canale aggiuntivo autonomo sulla rete europea insieme esattamente come il NFL Game Pass. Entrambi i prodotti saranno disponibili come parte di un abbonamento DAZN esteso e aggiornato o come servizio autonomo, senza bisogno di un abbonamento a DAZN.