Conference 2024: Bestia nera (Kansas City Chiefs vs Buffalo Bills 32-29)

Miami Dolphins 71-73, Buffalo Bills 90-93, New England Patriots 2016-2018; cosa hanno in comune i Chiefs con questi tre team? Sono le uniche squadre nella storia della NFL ad essere riuscite ad arrivare consecutivamente per tre volte (quattro nel caso dei poveri Bills) al Super Bowl.
Si perché nonostante i molti dubbi intorno al reale valore della squadra, nonostante le critiche, nonostante le defezioni, i Kansas City Chiefs hanno nuovamente battuto i Buffalo Bills, conquistandosi così il diritto di accedere al Super Bowl di NOLA, il terzo consecutivo, ed il secondo in tre anni contro i Philadelphia Eagles, vincitori dell’NFC Championship.

I Chiefs giocano una partita praticamente perfetta in entrambi i lati del campo, con una difesa rocciosa e che costringe spesso alla pressione la offense avversaria e con un attacco apparso infermabile per la difesa dei Bills; ora l’esame più importante ed un nuovo appuntamento con la storia: riuscirà KC a diventare la prima franchigia di sempre a vincere tre Super Bowl consecutivi?

I primi a segnare sono stati i Chiefs, con la corsa di Kareem Hunt da 12 yard che porta il risultato sul 7-0, ridotto nel drive immediatamente successivo dal FG di Bass per Buffalo; l’inerzia della partita sembrava girata poi dalla parte dei Bills, con la secondari che trova il fumble ai danni di Mahomes e con Cook che, dopo un ottimo drive di Allen e soci, segna il TD del 10-7 con la corsa da 6 yard.
I Chiefs però non ci stanno e prima dell’intervallo segnano ben due TD: il primo lo riceve Xavier Worthy, il secondo è direttamente Mahomes a segnarlo, con lo scramble da 1 yard; sono i Bills a chiudere il secondo quarto, con Hollins che riceve il passaggio di Allen per il TD del 21-16 che manda le squadre negli spogliatoi dopo il tentativo di conversione da 2 punti fallito da Buffalo.

Il 3° quarto è quasi interamente dominato dal drive di Buffalo, che vede Cook portare nuovamente i Bills in vantaggio grazie alla sua corsa e con i Chiefs che iniziano così l’ultimo quarto sotto di 1 punto dopo un’altra conversione da due punti fallita per Allen e la sua offense.
Prima la difesa di KC costringe i Bills al turnover on downs, poi è nuovamente Mahomes a riportare in vantaggio i Chiefs, con la conversione da 2 punti riuscita che vale il momentaneo +7 KC; Buffalo però non ci sta a perdere nuovamente contro la propria bestia nera e Allen riesce a pescare Samuel per il TD del momentaneo pareggio.
La storia però è spesso beffarda: i Chiefs segnano il FG con Butker per il +3, ed i Bills non riescono a scardinare la difesa di KC, che recupera così il pallone e regala al proprio attacco la palla per il drive finale, quello della vittoria e quello che vale un biglietto per New Orleans.

Per la quarta volta negli ultimi cinque anni sono i Kansas City Chiefs ad interrompere il cammino ai playoff dei Bills, per la seconda volta all’AFC Championship, quando la #BillsMafia già pregustava un ritorno al tanto agognato Super Bowl, mai vinto da Buffalo.
Non è andata però come sperato per i Bills che, nonostante una buona prestazione del proprio attacco, con un Josh Allen senza errori, che chiude con 2 TD pass e senza turnover, ed un buon running game, fallisce nel momento più importante della partita, con l’ultimo drive della partita che si chiude con un turnover on downs a causa della asfissiante pressione portata dalla DLine avversaria a Allen e soci.
Delude la difesa di BUF, incapace di limitare Mahomes ed il suo attacco praticamente per tutta la partita, con appena due punt arrivati in tutto il corso della partita; la offseason dei Bills sarà sicuramente più rosea rispetto a quella i tante altre squadre, ma se non vogliono perdere la possibilità di ritornare finalmente al SB, il front seven di BUF dovrà alzare, ancora una volta, il livello del supporting cast di Allen, magari partendo dalla difesa.

Appuntamento per la storia con i Kansas City Chiefs che, nonostante la stagione piena di luci e ombre, hanno chiuso la regular season con il seed #1 e arrivano per il terzo anno consecutivo al Super Bowl, con la possibilità di diventare i primi di sempre a vincerne tre di fila; Mahomes ed il suo attacco giocano una partita praticamente perfetta ad eccezione del fumble del primo quarto che sembrava poter dare una possibilità a BUF, ma alla fine sono ancora una volta i Chiefs ad avere la meglio.
Xavier Worthy è diventato ormai a tutti gli effetti il bersaglio preferito di Mahomes, che in una serata in cui il suo amico Kelce chiude con appena due ricezioni, pesca sei volte il WR ex Texas University, che chiude con 85 yard ed un TD su ricezione, e con un running game sicuramente da sistemare e sfruttare di più a NOLA, con 64 yard per Hunt e 43 per Mahomes stesso.
Buona prova della difesa che non riesce a provocare turnover ma che nel momento fondamentale del 4° quarto ferma la offense di Allen, strappando così un biglietto per New Orleans.

T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Luca Belli

Tifoso "Die Hard" dei Green Bay Packers. Cresciuto nel momento d'oro di Favre e Rodgers, e fiero discepolo della new wave green&gold "All you need is Love". Abituato a vincere poco con la fede calcistica, essendo tifoso della Fiorentina, ha trovato nei Packs la sua svolta, e nei Guelfi Firenze la sua fede in campo italiano. Aspetta con ansia il terzo anello personale, che sia "viola" o "G&G". Go Packs Go!

Articoli collegati

3 Commenti

  1. KC è sempre forte e non ha bisogno di aiuti esterni che invece continuano ad arrivargli.
    Il risultato l’hanno fatto gli arbitri, poche storie. Alcune chiamate sono offensive per l’intelligenza degli appassionati di questo sport.
    Molti si stanno allontanando dalla NFL disgustati da questo andazzo. Come dargli torto

  2. Stagione con “Luci e ombre” con un 15-2 in regular season e 2-0 playoff con terza finale superbowl di fila ? Tra l’altro l’ultima partita di rs regalata per far riposare i titolari in vista dei playoff? Cosa deve fare una squadra per avere solo luci ? Vincerle tutte con 30 punti di scarto? E poi ancora con questa storia dell’arbitraggio…. KC è una squadra forte, con un playmaker che finirà per contendere a Brady il titolo di Goat, bisognerebbe essere più onesti nel valutarli e smettere di denigrarli a caso.

    1. Ciao Massimiliano, mai come quest’anno ci sono stati dubbi intorno al reale valore dei Chiefs, quindi si, personalmente la ritengo una stagione con luci ed ombre.

      Nel mio articolo non ho mai parlato di arbitri perchè non ritengo giusto parlarne in questo contesto. Spero di essere stato esauriente e per quanto riguarda il titolo di GOAT, ti invito a leggere il nostro QB Time che uscirà nei prossimi giorni perchè è proprio quello che dico!

      Un saluto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.