I Chiefs vincono e vanno al Championship battendo degli ottimi Texans dopo una partita che è stata a lungo in equilibrio.
Houston ha giocato probabilmente la sua miglior partita dell’anno mettendo in seria difficoltà i campioni in carica che alla fine l’hanno spuntata grazie ad una magia di Patrick Mahomes che nel quarto periodo é riuscito a servire Travis Kelce in endzone mentre cadeva in avanti per un placcaggio shoestring.
Decisiva, per la sconfitta dei Texans, é stata l’imprecisione del kicker Kimi Fairbairn che ha fallito due field goal ma, soprattutto il PAT che avrebbe portati i Texans in parità sul 13-13. Il punto in meno é risultato determinante, almeno sotto l’aspetto psicologico, nel proseguimento della partita.
L’offense di Houston ha saggiamente ripartito i giochi in modo equilibrato tra passaggi e corse, 29 corse e 28 passaggi ed ha avuto in Joe Mixon un buon interprete con 88 yard in 18 carry cui vanno aggiunte 12 yard conquistate con due ricezioni.
Molto buona anche la partita di C.J. Stroud che ha chiuso con un buon 19 su 28 per 245 yard ed ha corso per altre 42 yard, nonostante sia stato sackato ben 8 volte dalla efficacissima pass-rush dei Chiefs.
Anche Mahomes é stato oggetto delle attenzioni della pass rush di Houston, che é riuscita ad atterrarlo tre volte, ma come spesso succede, é stato rapido a rilasciare i passaggi sotto pressione trovando spesso il fido Kelce libero di ricevere. Alla fine ha realizzato un buon 16 su 25 per 177 yard e un TD pass. Va osservato, però, che in un paio di occasioni il talentuoso QB giallorosso ha goduto della benevolenza della crew arbitrale che gli ha fatto guadagnare 15 yard e un automatic first down in una situazione di terzo e otto per una “roughing the passer” a mio avviso troppo severa e, nel terzo periodo un’altra penalità per “unnecessary roughness” altrettanto discutibile. In entrambe le circostanze, se é vero che c’é stato contatto, é altrettanto vero che non c’era volontà di colpire, né di fare male.
Una nota di merito va alle due difese, che hanno limitato molto i potenziali offensivi delle due squadre: sugli scudi per i Chiefs George Karlaftis con i suoi tre sack ai danni di Stroud, per i Texans Will Anderson con due sack e tre tackle for loss. A parte queste considerazioni, Kansas City ha meritato di vincere per la maggiore esperienza, perché ha ridotto al minimo i rischi e gli errori, ed ha gestito al meglio il vantaggio conseguito nell’ultima frazione. Nel Championship dovrà vedersela con la vincente dell’incontro tra Bills e Ravens e in ogni caso si troverà di fronte un avversario probabilmente più esperto della giovane compagine texana.
La cronaca
Grande ritorno di kick-off di Nikko Remigio che riporta per 61 yard fino alle 26 di Houston, cui si aggiungono altre 13 yard per condotta antisportiva di Kris Boyd. Mahomes parte dalle 13 di Houston ma viene fermato dalla difesa dei texani e deve accontentarsi di un FG che Harrison Butker realizza da 32 yard. Houston risponde subito con un FG di Kimi Firbairn da 30 yard per il 3-3.
I Chiefs tornano in possesso e, convertito un terzo e 8 per la già citata “roughness on passer” di Wil Anderson, arrivano fino alla red zone di Houston ma sono ancora costretti al FG che Butker realizza da 36 yard per il 6-3. Si cambia campo e, dopo un punt a testa, i Texans hanno l’occasione per pareggiare, ma il difficile tentativo di Fairbairn da 55 yard non va a buon fine.
Mahomes inizia il suo drive dalle proprie 45 e con un pass di 49 yard per Kelce arriva fino alle 6 di Houston; sarà poi Kareem Hunt a correre l’ultima yard per il TD del 13-3. Prima della chiusura del primo tempo Houston si avvicina grazie a un altro FG di Fairbairn da 48 yard.
I Texans hanno il primo possesso del secondo tempo e con un drive durato dieci minuti risalgono il campo per 82 yard e chiudono con il TD rush di 13 yard di Joe Mixon. Faibairn fallisce il PAT e si resta sul 13-12.
Il successivo drive dei Chiefs si chiude con la ricezione in end zone di un pass di 11 yard che Mahomes riesce a completare nonostante sia stato placcato. Sotto di otto punti Stroud deve affrettare i tempi, ma deve cedere il possesso dopo il mancato tentativo di conversione di un quarto e dieci. Dopo un possesso improduttivo a testa i Chiefs segnano ancora un FG da 27 yard mettendo in ghiaccio il risultato: 23-12.
Nell’ultimo minuto, dopo che Fairbarn si é fatto bloccare un tentativo di FG, i Chiefs usano i loro quattro tentativi per far passare il tempo e, sul quarto e quindici, il punter Matt Araiza retrocede nella propria endzone per un safety che concede i due punti a Houston ma chiude la partita sul 23-14.
Noooo.
Anche lei che parla di arbitri?Che delusione.