It’s QB Time – week 14 NFL

Mentre ci avviciniamo sempre più velocemente alla fine della regular season NFL, continua il nostro It’s QB Time, la rubrica di Huddle Magazine che ogni settimana eleggerà i tre migliori ed i tre peggiori QB del turno NFL; questa settimana un po’ di dubbi sul migliore di giornata, con Sam Darnold che però la spunta ai danni di Josh Allen per la vittoria arrivata, a differenza del suo “collega” di Buffalo, e con un Joe Burrow finalmente vincente con i suoi Bengals; non tante sorprese invece fra i flop: continua il periodo no di Cousins, ancora una volta peggiore di giornata, accompagnato da O’Connell dei Raiders uscito anche per infortunio prima della fine, e Drew Lock, il QB scelto dai Giants per rincorrere la first pick al prossimo draft.

Il migliore di giornata
Sam Darnold
22/28 – 347 yard – 5 TD – 0 INT

Com si fa ad entrare nella corsa all’MVP? Ce lo spiega Sam Darnold con la sua prestazione contro i Falcons: 22 completi su 28 pass tentati, 347 yard totali lanciate, nessun intercetto e ben 5 TD pass per il QB ex Jets, che sembra aver trovato a Minnesota la squadra perfetta per mettere in mostra il talento che già aveva dimostrato al college; uno delle coppie di ricevitori ricevitori più in forma della NFL ha sicuramente aiutato Darnold, con Jefferson e Addison che combinano per 265 yard e 5 TD dominando in lungo ed in largo la secondaria avversaria grazie anche alla visione di gioco del loro QB, eccellente domenica soprattutto sui lanci da 20+ yard.
I Vikings possono sognare in grande con un Darnold così ed un attacco esplosivo come quello visto domenica, con il Super Bowl di NOLA che può e deve essere l’obiettivo di Minnesota.

Josh Allen
22/37 – 342 yard – 3 TD – 0 INT – 3 TD run

Una nuova settimana, un nuovo QB Time, un nuovo record scritto da Josh Allen, candidato #1 al premio di MVP di questa regular season NFL; non vince però il premio di migliore di giornata a causa della sconfitta arrivata contro i Rams; Allen diventa così il primo giocatore nella storia della NFL a segnare nella stessa partita 3 TD su corsa e 3 TD su passaggio.
Non bastano 22 completi per 342 yard e 3 TD pass, con anche tre scramble in endzone, ai Bills per avere la meglio di LAR, nella prima partita che ha visto entrambe le squadre segnare più di 40 punti senza turnover subiti per la prima volta nella storia della NFL; Buffalo subisce così la terza sconfitta in campionato, ma i tifosi dei Bills con un QB del genere possono ambire a New Orleans.

Joe Burrow
33/44 – 369 yard – 3 TD – 1 INT

Tornano finalmente alla vittoria i Bengals, con Cincinnati che riesce così a non sprecare un’altra ottima prestazione di Joe Burrow; 33 completi su 44 pass tentati, 369 yard lanciate totali e tre TD pass, con il solo INT a macchiare la partita del QB ex LSU; Burrow sta giocando una stagione a livelli assurdi, con il record di CIncinnati che non rispecchia però questo trend: i Bengals sono infatti terzi nella NFC North con un record di 5-8 e con le speranze di un posto ai playoff che sembrano molto risicate per Cincy, ma con un Burrow come quello visto nelle ultime giornate, supportato da un Ja’Marr Chase sempre più WR #1 di tutta la NFL, nulla è da precludere a questi Bengals.

Il peggiore di giornata
Kirk Cousins
22/37 – 342 yard – 0 TD – 2 INT

Seconda settimana di fila come peggiore di giornata e terza “presenza” nelle ultime quattro settimane fra i peggiori per Kirk Cousins, con il QB dei Vikings che per la quarta settimana di fila non riesce a mettere a segno un TD pass; 22 completi in 37 pass tentati per 342 yard, 0 TD e ben due INT, con i Vikings che si fanno beffa del loro ex QB annullandolo completamente e infliggendo così la quarta sconfitta consecutiva a ATL, con il front seven dei Falcons che potrebbe presto pensare ad un cambio in cabina di regia.

Aidan O’Connell
11/19 – 104 yard – 0 TD – 1 INT – 1 Fumble

Sconfitta, prestazione da flop di giornata e infortunio per Aidan O’Connell che contro i Buccaneers non ha sicuramente avuto la sua miglior giornata: 11 completi su 19 pass tentati per 104 yard nella porzione di partita giocata dal QB di LV, che riesce però a subire ben due turnover, con un fumble subito ed un INT lanciato che permettono ai Bucs di prendere il largo e infliggere l’undicesima sconfitta in campionato ai Raiders, che sembrano sempre più indirizzati ad una scelta fra le prime del prossimo draft, che potrebbe rispondere ad un nome e cognome ben chiaro: Shedeurs Sanders.

Drew Lock
21/49 – 227 yard – 0 TD – 1 INT – 2 sack

Se i Raiders puntano alla first pick, non sono da meno i New York Giants che, dopo il fallimento dell’esperimento Daniel Jones prima panchinato e poi rilasciato e finito a Minnie, hanno deciso di affidare le redini del proprio attacco a Drew Lock; il QB ex Broncos non sta però rispondendo positivamente, ed infatti in due partite da starter deve ancora trovare il primo TD pass: anche domenica ha infatti chius con 21 completi su ben 49 pass tentati per 227 yard lanciate, con 0 TD pass ed un INT, con i Giants che così subiscono l’11° sconfitta in campionato, lanciati ormai verso il draft.

Immagine di copertina di Federico Galeotti

T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Luca Belli

Tifoso "Die Hard" dei Green Bay Packers. Cresciuto nel momento d'oro di Favre e Rodgers, e fiero discepolo della new wave green&gold "All you need is Love". Abituato a vincere poco con la fede calcistica, essendo tifoso della Fiorentina, ha trovato nei Packs la sua svolta, e nei Guelfi Firenze la sua fede in campo italiano. Aspetta con ansia il terzo anello personale, che sia "viola" o "G&G". Go Packs Go!

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.