Il Rookie Watch di week 13 NFL

Siamo ormai a week 13 della NFL, e diventa sempre più difficile trovare volti nuovi per il nostro Rookie Watch, la rubrica di Huddle Magazine che ogni settimana analizzerà crescita e prestazioni di tre giocatori al primo anno in NFL, che questa settimana vede Quinyon Mitchell, DB degli Eagles, accompagnato dal duo di OLine, impossibile da dividere, McCormick e Frazier, e da un Brock Bowers sempre più lanciato verso il premio di OROY, a scalpito dei numerosi rookie QB presenti quest’anno.

Quinyon Mitchell, Philadelphia Eagles
4 targets – 4 yards allowed

Con la 21° pick nell’ultimo draft NFL, i Philadelphia Eagles hanno selezionato Quinyon Mitchell, DB da Toledo University, che insieme alla seconda pick degli Eagles, Cooper De Jean, sta piano piano conquistando appassionati e tifosi, dando vita ad una delle difese più temibili della NFL.
Contro i Ravens, nell’upset che ha visto Philadelphia trovare la vittoria in trasferta sul campo di Baltimore, Mitchell ha avuto probabilmente la miglior partita in NFL, contro uno dei parchi ricevitori più insidiosi della lega, dando dimostrazione di tutto il suo talento e chiudendo con appena 4 yard concesse nei 4 target di sua competenza, riuscendo a limitare un giocatore del calibro di Zay Flowers, anche in un momento difficile come il 4° quarto, come si vede dal video qui sotto.

Mason McCormick & Zach Frazier, Pittsburgh Steelers
41 pass snap – 0 pressures allowed

Una delle squadre più in forma della NFL sono i Pittsburgh Steelers che, dopo aver raggiunto per la 18° stagione consecutiva un record positivo in regular season, sono in piena corsa per il titolo della AFC North grazie anche al passo falso dei Ravens; a farsi notare in RS è stata soprattutto la linea offensiva di Pitts, che presenta ben due rookie, che infatti non abbiamo potuto separare nel nostro Rookie Watch: parliamo di McCormick, guardia ex South Dakota State, e Zach Fasier, centro proveniente da West Virginia, che anche contro i Bengals, hanno chiuso con 41 snap in pass protection non condendendo nemmeno una pressure dal proprio lato alla linea offensiva avversaria, con Russell Wilson che può quindi dormire sogni tranquilli, finendo infatti fra i top del nostro QB Time.

Brock Bowers, Las Vegas Raiders
10 rec – 140 yard – 1 rec TD

Difficilmente nelle pagine di Rookie Watch troviamo giocatori già visti nel corso della stagione, ma per il campionato che sta svolgendo Brock Bowers non possiamo fare altrimenti: il TE ex Georgia sta infatti avendo una delle migliori stagioni mai viste per un TE, e lo sta facendo al primo anno fra i professionisti, con sicuramente non il miglior QB under the center; contro i Chiefs, Bowers ha chiuso con 10 ricezioni per 140 yard (leader in entrambe le stats per i Raiders), con un TD su ricezione che aveva tenuto aperta la partita per Las Vegas, con i Raiders poi usciti sconfitti dalla partita contro KC. Bowers è probabilmente fra i candidati al premio di OROY, nonostante i molti QB autori di ottime stagioni in NFL, come Nix e Daniels ad esempio, con i Raiders che, se riuscissero a risolvere il problema QB una volta per tutte con ad esempio un giocatore come Shedeurs Sanders, si potrebbero ritrovare con uno dei duo più pericolosi di tutta la NFL grazie a Bowers.

T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Luca Belli

Tifoso "Die Hard" dei Green Bay Packers. Cresciuto nel momento d'oro di Favre e Rodgers, e fiero discepolo della new wave green&gold "All you need is Love". Abituato a vincere poco con la fede calcistica, essendo tifoso della Fiorentina, ha trovato nei Packs la sua svolta, e nei Guelfi Firenze la sua fede in campo italiano. Aspetta con ansia il terzo anello personale, che sia "viola" o "G&G". Go Packs Go!

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.