Una spumeggiante Week 11 è fatale ai Chiefs, ultima squadra a essere sconfitta in questa regular season NFL e ora inseguita da vicino da Bills, Steelers e Chargers. Non cambiano, invece, gli equilibri in vetta alla NFC, con i Lions con un piccolo margine di vantaggio su Eagles, Vikings e Packers. Kansas City cade di fronte a Josh Allen e all’imbattibilità in casa di Buffalo. James Cook apre le danze con una doppia corsa vincente, da 3 e 6 yard, ma un altalenante Patrick Mahomes (23/33 per 196 yard con 3 TD pass e 2 INT), messo in seria difficoltà da Terrel Bernard (8 tackle, 1 sack, 1 tackle for loss, 1 INT), risponde presente con i touchdown pass per Xavier Worthy e per Noah Gray. Dopo l’intervallo, però, a lasciare il segno pensa Allen (27/40 per 262 yard con 1 TD pass e 1 INT), che dapprima lancia Curtis Samuel in touchdown per 12 yard e poi si mette in proprio, portando il pallone in end zone con una splendida corsa da 26 yard, che rende vana la “doppietta” di giornata di Gray. Agli Steelers basta la giornata di grazia di Chris Boswell per avere ragione dei Ravens, in un combattuto derby di AFC North. Lo straordinario kicker centra i pali ben sei volte su altrettanti tentativi, da 32, 52, 32, 57, 27 e 50 yard, e lancia Pittsburgh, guidata senza sussulti da Russell Wilson (23/36 per 205 yard e 1 INT), in un attacco oscurato da 4 sack e 7 tackle for loss di fronte a Odafe Oweh (5 tackle, 2.5 sack, 2 tackle for loss) e compagni. Baltimore, però, risponde soltanto con il rushing touchdown da 1 yard di Derrick Henry e con il touchdown pass di un impreciso Lamar Jackson (16/33 per 207 yard con 1 TD pass e 1 INT), per Zay Flowers. La successiva conversione da due punti potrebbe valere la parità, ma la difesa di casa ferma il tentativo e si aggiudica la vittoria.
In uno splendido Sunday Night, i Chargers vincono in volata contro i Bengals. Los Angeles si porta avanti addirittura di 21 punti all’inizio del terzo quarto, dopo che Justin Herbert (17/36 per 297 yard e 2 TD pass) ha dato spettacolo nel primo tempo, lanciando Will Dissly e Quentin Johnston in touchdown per 29 e 26 yard, e J.K. Dobbins ha aggiunto la corsa vincente da 1 yard. Cincinnati si affida unicamente a Evan McPherson, ma la seguente rinascita di Joe Burrow (28/50 per 356 yard e 3 TD pass) è impressionante e, nel giro di qualche minuto, la parità è servita, grazie ai touchdown pass per Ja’Marr Chase, a segno per 4 e 17 yard, e per un incontenibile Tee Higgins (9 ricezioni per 148 yard e 1 TD). Sul 27-27 la sfida sembra scivolare verso l’overtime, ma a 18 secondi dalla fine arriva il colpo di coda di Dobbins, che chiude i conti con la meravigliosa corsa vincente da 29 yard. Tornano in pista anche i Texans, quinta sconfitta in casa per i derelitti Cowboys. Senza un C.J. Stroud (23/34 per 257 yard e 1 INT) protagonista, è un dominante Joe Mixon (20 portate per 109 yard e 3 TD) a prendere il sopravvento e a varcare la end zone ben tre volte su corsa, da 45, 1 e 1 yard. Al resto pensa una fantastica difesa, che concede una sola gioia a Cooper Rush (32/55 per 354 yard con 1 TD pass e 1 INT), per 64 yard per KaVontae Turpin, e colpisce con Danielle Hunter (3 tackle, 2 sack, 3 tackle for loss) e con Derek Barnett, abile a riportare un fumble da lui stesso forzato per 28 yard fino al touchdown.
Letteralmente dominanti i Lions, che cancellano i Jaguars. Jacksonville si porta avanti grazie al field goal da 59 yard di Cam Little, ma è un fuoco di paglia per un inconsistente Mac Jones (17/29 per 138 yard e 1 INT). Detroit deflagra nei successivi tre quarti: David Montgomery festeggia i rushing touchdown da 2 e 6 yard, Jahmyr Gibbs aggiunge quello da 1 yard, poi pensa un magistrale Jared Goff (24/29 per 412 yard e 4 TD pass) a concludere l’opera, con i due lanci in end zone per un sontuoso Amon-Ra St. Brown (11 ricezioni per 161 yard e 2 TD), inframmezzati da quelli per un super Jameson Williams (4 ricezioni per 124 yard e 1 TD) e per Brock Wright. Quando Jake Bates centra i pali da 54 yard il punteggio recita 52-6 e gli ospiti non hanno altro da aggiungere. Più sofferta la vittoria degli Eagles, che provano a prendersi la NFC East nel Thursday Night contro i Commanders. Washington è in controllo della sfida nei primi tre quarti grazie alla corsa vincente di Brian Robinson. Philadelphia, però, lascia il proprio meglio per il quarto d’ora finale e mette in fila tre rushing touchdown, il consueto da 1 yard per Jalen Hurts (18/28 per 221 yard) e due straordinari per il decisivo Saquon Barkley (26 portate per 146 yard e 2 TD), a segno da 23 e 39 yard. Jayden Daniels (22/32 per 191 yard con 1 TD pass e 1 INT), braccato da una fenomenale difesa da 72 tackle, 3 sack e 8 tackle for loss, replica soltanto a 28 secondi dalla fine, lanciando Zach Ertz in end zone, ma è troppo tardi.
Pochi problemi per i Vikings nello sbarazzarsi dei Titans. Ci pensa un saggio Sam Darnold (20/32 per 246 yard e 2 TD pass), a segno con i touchdown pass per Jordan Addison e per Cam Akers, ma anche con la corsa vincente da 1 yard, a piegare la resistenza di Will Levis (17/31 per 295 yard con 1 TD pass e 1 INT), strapazzato dai pazzeschi Andrew Van Ginkel (8 tackle, 2 sack, 3 tackle for loss) e Pat Jones (5 tackle, 2 sack, 3 tackle for loss). È pregevole il touchdown per ben 98 yard di Nick Westbrook-Ikhine, ma Tennessee, per il resto, centra soltanto i pali con Nick Folk da 30 e 43 yard e non può bastare a imbastire la rimonta. Rischiano grosso i Packers, ma vincono di misura contro i Bears. La giornata di Jordan Love (13/17 per 261 yard con 1 TD pass e 1 INT) inizia al meglio, grazie al touchdown pass per 15 yard per Jayden Reed, ma ben presto Chicago prende il controllo della sfida, con le corse vincenti di Roschon Johnson e D’Andre Swift, da 1 e 39 yard. Josh Jacobs replica da 7 yard, ma serve una seconda grande giocata da parte di Love, che porta il pallone in end zone da 1 yard, per regalare il sorpasso a Green Bay. Caleb Williams (23/31 per 231 yard) orchestra uno splendido drive finale e Cairo Santos potrebbe regalare la vittoria ai padroni di casa allo scadere, ma il suo field goal da 46 yard viene bloccato da un magico Karl Brooks e il successo se lo prendono gli avversari.
Grande delusione per i Falcons, grande gioia per i Broncos. Denver vola sulle ali di un sempre più sorprendente Bo Nix (28/33 per 307 yard e 4 TD pass), che nell’ordine lancia in touchdown Nate Adkins, Marvin Mims, Troy Franklin e Lil’Jordan Humprey, rispettivamente per 12, 12, 7 e 41 yard. Alla sua straordinaria partita si aggiunge la corsa vincente di Javonte Williams da 14 yard e il buio assoluto nell’attacco di Atlanta, guidato malamente da Kirk Cousins (18/27 per 173 yard e 1 INT) e frenato da Nik Benito (7 tackle, 2 sack, 2 tackle for loss) e compagni. Atlanta, insomma, centra i pali da 41 e 51 yard con Younghoe Koo e nulla più. Altro passo falso anche per i 49ers, sorpresi e raggiunti a 5-5 dai Seahawks. Christian McCaffrey resta sorprendentemente ancora senza touchdown, mentre Brock Purdy (21/28 per 159 yard con 1 TD pass e 1 INT) va a segno prima su corsa da 10 yard e poi con il lancio per 3 yard per Jauan Jennings. Seattle resta in partita grazie alle ricezioni di Jaxon Smith-Njigba (10 per 110 yard), ai field goal di Jason Myers, da 52 e 57 yard, e al colpo da 1 yard di Kenneth Walker, ma, fino a 12 secondi dalla fine, è sotto nel punteggio. È a quel punto, però, che Geno Smith (25/32 per 221 yard e 1 INT) palla alla mano scardina la end zone da 13 yard e sigla i punti della vittoria.
Bella vittoria per i Rams sui combattivi Patriots. Drake Maye (30/40 per 282 yard con 2 TD pass e 1 INT) prova a dare del filo da torcere agli ospiti, lanciando in end zone Kendrick Bourne in apertura e Vederian Lowe all’inizio del quarto periodo. Nel mentre, però, c’è un devastante Matthew Stafford (18/27 per 295 yard e 4 TD pass) a prendersi il palcoscenico: il doppio touchdown di Cooper Kupp, per 5 e 69 yard, si accompagna a quelli di un fantastico Puka Nacua (7 ricezioni per 123 yard e 1 TD) per 12 yard e di Colby Parkinson per 19. Nonostante tutto, però, New England tenta la rimonta finale, ma Kamren Kinchens intercetta Maye e mette fine alla contesa. A proposito di partite emozionanti, i Colts mettono i Jets al tappeto. Al rientro da titolare, Anthony Richardson regala subito un tris di touchdown: due su corsa, da 2 e 4 yard, compresa quella che decide la sfida a 46 secondi dalla fine, e uno al lancio, per 10 yard per Josh Downs. Matt Gay aggiunge i field goal da 41, 47 e 56 yard, ma New York non molla e con Aaron Rodgers (22/29 per 184 yard e 2 TD pass), che colleziona i touchdown pass per Breece Hall e Kenny Yeboah, resta incollata alla partita. Anders Carlson centra i pali da 35 yard per il +5 dei padroni di casa a un paio di minuti dal termine, ma è Richardson a prendersi la gloria nel finale.
Provano a crederci i Dolphins, mentre è fine dei giochi per i Raiders. Un chirurgico Tua Tagovailoa (28/36 per 288 yard e 3 TD pass) fa a pezzi la difesa avversaria sull’asse con Jonnu Smith (6 ricezioni per 101 yard e 2 TD), a segno per 1 e 57 yard, e con Tyreek Hill, che trova la end zone per 8 yard. Gardner Minshew (30/43 per 282 yard con 2 TD pass e 1 INT) non è all’altezza dell’avversario, ma fa il possibile, divertendosi soprattutto in accoppiata con il talento cristallino di Brock Bowers (13 ricezioni per 126 yard e 1 TD). Il touchdown pass per Ameer Abdullah regala qualche speranza agli ospiti, ma Tagovailoa esalta Smith e si prende il successo. Non demordono nemmeno i Saints, che nell’ultimo quarto fanno scomparire i Browns. Fino al terzo, infatti, la partita è in parità, con la corsa vincente da 10 yard di un funambolico Taysom Hill (7 portate per 138 yard e 3 TD) e il touchdown pass per ben 71 yard di un ottimo Derek Carr (21/27 per 248 yard e 2 TD pass) per Marquez Valdes-Scantling ad accompagnarsi alla doppia perla di Jameis Winston (30/46 per 395 yard e 2 TD pass), per Jerry Jeudy (6 ricezioni per 142 yard e 1 TD) ed Elijah Moore. Hill, però, è incontenibile e aggiunge altri due rushing touchdown incredibili, da 33 e 75 yard, mentre Carr lancia Juwan Johnson per 1 yard e il gioco è fatto.
I RISULTATI
Washington COMMANDERS (7-4) @ Philadelphia EAGLES (8-2) 18-26
Green Bay PACKERS (7-3) @ Chicago BEARS (4-6) 20-19
Jacksonville JAGUARS (2-9) @ Detroit LIONS (9-1) 6-52
Minnesota VIKINGS (8-2) @ Tennessee TITANS (2-8) 23-13
Las Vegas RAIDERS (2-8) @ Miami DOLPHINS (4-6) 19-34
Los Angeles RAMS (5-5) @ New England PATRIOTS (3-8) 28-22
Cleveland BROWNS (2-8) @ New Orleans SAINTS (4-7) 14-35
Indianapolis COLTS (5-6) @ New York JETS (3-8) 28-27
Baltimore RAVENS (7-4) @ Pittsburgh STEELERS (8-2) 16-18
Atlanta FALCONS (6-5) @ Denver BRONCOS (6-5) 6-38
Seattle SEAHAWKS (5-5) @ San Francisco 49ERS (5-5) 20-17
Cincinnati BENGALS (4-7) @ Los Angeles CHARGERS (7-4) 27-34
Houston TEXANS (7-4) @ Dallas COWBOYS (3-7) 34-10
RIPOSO: Tampa Bay BUCCANEERS (4-6); Arizona CARDINALS (6-4); New York GIANTS (2-8); Carolina PANTHERS (3-7)