NCAA Preview Week 6 2024

Siamo arrivati alla sesta settimana del college football NCAA con la sfida tra Texas A&M e Missouri. IL preview del weekend sui campi.

SE DEVE ESSERE UNA…

La partita più interessante di questo fine settimana (sabato ore 18 italiane) ci porta ancora una volta all’interno della SEC, precisamente al maestoso Kyle Field di College Station in Texas dove i padroni di casa #25 Texas A&M (4-1) affronterà #9 Missouri (4-0). Una sfida spartiacque per le ambizioni di gloria per entrambe le squadre, se da un lato Texas A&M ha esordito con una sconfitta contro Notre Dame poi si è ripresa vincendo 4 partite tra cui 2 vittorie divisionali contro Florida e Arkansas, dall’altro lato Missouri viene da 4 vittorie e non ha ancora perso una partita ma nelle ultime 2 uscite ha dovuto sudare più del previsto contro Boston College e sono sopravvissuti dopo un doppio OT contro la cenerentola Vanderbilt. I Tigers arrivano a questa sfida leggermente avvantaggiati siccome hanno usufruito di una settimana di bye, dunque hanno avuto più tempo per preparare la sfida di sabato. Sarà la sfida anche tra i 2 QB, il giovane e molto promettente Conner Weigman che però non ha ancora ingranato e non ci deve ancora fare vedere il tuo potenziale in queste prime 5 partite e l’esperto Brady Cook che è al suo 5º anno a Missouri ed al suo 3º come QB titolare dei Tigers. Un fattore importante e molto probabilmente decisivo saranno le 2 difese, specialmente i front 7 di entrambe le squadre possono contare su nomi di altissimo livello.

LE ALTRE

Si parte nella notte tra giovedì e venerdì con Troy-Texas State e Utep-Sam Houston. Nella notte successiva abbiamo TCU che ospita Houston, alle ore 3.00 abbiamo #6 Oregon che ospita Michigan State all’interno della Big10 e un’altra sfida che promette spettacolo sarà #25 UNLV che ospita Syracuse.

Pubblicità

Nella fascia delle 18 di sabato abbiamo #6 Penn State (che viene dall’importante vittoria contro Illinois) ospiterà UCLA al Beaver Stadium, #22 Louisville ospiterà SMU che si preannuncia una sfida da non perdere all’interno della ACC, vedremo chi tra queste 2 squadre molto belle da vedere potrà dire la sua all’interno della division. Wisconsin affronterà Purdue, Virginia-Boston College (vedremo se BC dovrà fare a meno del loro QB Castellanos per un’altra partita o meno), North Carolina-Pittsburgh, NC State-Wake Forest e dulcis in fundo Air Force che ospiterà Navy al Falcon Stadium di Colorado Springs, sappiamo come le sfide tra le accademie vanno oltre lo sport e nelle sfide dove c’è un chiaro favorito (Navy è partita alla grande con un record di 4-0 facendo vedere sprazzi di grande football, Air Force viene da 3 sconfitte consecutive, ma quale opportunità più grande nel raddrizzare la propria stagione se non battere i propri rivali?) la sfida resta combattuta fino alla fine.

Nella fascia oraria delle 21.30 #3 Ohio State se la vedrà con Iowa, una sfida insidiosa per i Buckeyes perché questi Hawkeyes sanno segnare e dopo anni e anni hanno un attacco presentabile. Dopo la pazzesca sfida (e brutta sconfitta) dello scorso weekend contro Alabama #5 Georgia proverà a rialzarsi subito ospitando Auburn al Sanford Stadium, South Carolina ospiterà #12 Ole Miss (anche loro dovranno rialzarsi subito dopo lo scivolone contro Kentucky dello scorso weekend). Mezz’ora più tardi Nebraska ospiterà l’ancora imbattuta Rutgers e West Virginia farà visita a Oklahoma State.

All’una di notte una sfida cerchiata con la matita rossa ad inizio anno era la sfida di Tallahassee dove Florida State ospiterà #15 Clemson, sappiamo il disastro che sono i Seminoles ed il loro bruttissimo inizio di stagione (Dj Uiangalelei dovrà saltare questa sfida per un dito rotto della mano con cui lancia, questa assenza potrebbe essere anche un bene vedendo come ha giocato le prime partite l’ex Clemson e Oregon State), i Tigers invece puntano a continuare la loro cavalcata. #21 Boise State ospiterà Utah State.

Alle 1.30 rivedremo la sfida che meno di un anno fa è stato il National Championship tra Michigan e Washington, la versione 2024 di queste 2 squadre è un lontano ricordo delle 2 squadre dello scorso anno, quest’anno abbiamo una Michigan monodimensionale che punta tutto sulle corse e sulla sua rocciosa difesa, Washington invece si lecca le ferite dopo la partenza di DeBoer e dopo l’emigrazione di massa del gran parte del roster, sta provando a ricostruire. All’interno della SEC Arkansas se la vedrà con #4 Tennessee, Minnesota ospiterà #11 USC, #16 Iowa State-Baylor. Alle 1.45 la sfida all’interno dello stato della Florida vedrà i Gators ospitare UCF allo Swamp. Alle ore 2 Georgia Tech-Duke e Arizona State-Kansas.

Ore 4.30 abbiamo la sfida tra California e #8 Miami, l’inizio di stagione molto interessante da parte dei Golden Bears ha portato il carrozzone del College Gameday a Berkeley dopo tanto tempo, Miami arriva a questa sfida da grande favorita ma attenzione a prendere sotto gamba questa sfida divisionale (anche se faccio fatica a vedere ancora questa sfida come incontro tra 2 squadre di ACC), la sfida dello scorso weekend contro Virginia Tech l’ha dimostrato. Si chiude il programma di week 6 con la sfida tra Arizona e Texas Tech con il kickoff alle ore 5.00.

UPSET ALERT

Rutgers sta volando sulle ali dell’euforia di questo splendido inizio stagione e Nebraska potrebbe essere la loro prossima vittima, ovviamente non sarà per nulla facile giocare nella bolgia del Memorial Stadium di Lincoln però questi Scarlet Knights hanno dimostrato che possono colpire sia con il passing game che con le corse e hanno a disposizione una difesa molto interessante, grande inizio stagione del QB Athan Kaliakmanis e del RB Kyle Monangai.

T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Oleg Bogdea

Appassionato di sport americani, tifoso delle franchigie della città di Atlanta: Falcons, Braves e Hawks. Ma sopratutto amante del college football e tifoso dei Georgia Bulldogs.

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.