Dopo una Week 3 all’insegna dell’imprevedibilità, la quarta settimana di football NFL segue molti dei pronostici attesi. Tutto sommato è stata una giornata regolare, con le uniche sorprese che sono arrivate (in positivo) da Broncos, Buccaneers e Raiders. Ecco le nostre pagelle.
Rimangono ancora due squadre imbattute, che si trovano così sul record di 4-0. I primi sono i Chiefs, che portano a casa il successo ai danni dei Los Angeles Chargers. Le partite dei Chiefs sembrano seguire un copione molto simile ogni volta. I campioni in carica vincono con sicurezza, ma senza dominare e sempre con al massimo sette punti di vantaggio a fine partita. La squadra più dominante della NFL sembra essere i Minnesota Vikings, che non hanno ancora trovato avversari in grado di metterla in difficoltà. Domenica contro i Packers hanno preso subito il largo, limitandosi a gestire nel secondo tempo. Continuiamo a dirlo, Sam Darnold sta giocando da MVP.
Si sbloccano i Bengals, che arrivano al primo successo in una partita con i Panthers in cui la vittoria era l’unico risultato possibile. Perdono l’imbattibilità i Pittsburgh Steelers, battuti dai Cots di un eterno Joe Flacco, oltre a Seattle e Buffalo. I Bills si fermano contro i Ravens, che giocano una grandissima partita. Dopo le difficoltà iniziali si sono sbloccati, e ormai sono al livello delle migliori squadre. Sconfitta anche per i Seahawks, che dopo tre partite perfette si devono arrendere ai Lions nel posticipo del Monday Night Football.
Dopo quattro partite, le squadre che hanno destato più dubbi in questa stagione sono, a mio avviso, gli Eagles e i Jaguars. Per i primi, l’arrivo di Saquon Barkley non sembra sufficiente a sbloccare un attacco in gravi difficoltà. Sui secondi c’è poco da dire, come poco è quello che hanno fatto vedere in campo. Lawrence era arrivato in NFL da predestinato, e per qualche mese sembrava rispettare le attese. Ma nelle ultime nove partite in cui ha giocato da titolare sono arrivate nove sconfitte, e qualcosa va cambiato.
Piccolo reminder su come leggere le pagelle. La prima riga è la partita della settimana con il record della squadra tra parentesi e il punteggio finale in fondo. Davanti sempre la squadra che ha vinto. Successivamente trovate i nomi delle franchigie con il mio voto. Prima quello per la partita, poi (tra parentesi) quello complessivo per la loro stagione NFL. Ricordo che sono un mix di performance, aspettative, potenzialità, forza dell’avversario, momento.
Dallas Cowboys (2-2) – New York Giants (1-3) 20-15
Cowboys 7.5 (6)
Giants 5.5 (5)
Atlanta Falcons (2-2) – New Orleans Saints (2-2) 26-24
Falcons 6.5 (6.5)
Saints 5.5 (6.5)
Chicago Bears (2-2) – Los Angeles Rams (1-3) 24-18
Bears 8 (7)
Rams 5 (5)
Minnesota Vikings (4-0) – Green Bay Packers (2-2) 31-29
Vikings 7.5 (9.5)
Packers 5.5 (6.5)
Indianapolis Colts (2-2) – Pittsburgh Steelers (3-1) 27-24
Colts 7 (6.5)
Steelers 5 (7.5)
Denver Broncos (2-2) – New York Jets (2-2) 10-9
Broncos 7 (6)
Jets 4.5 (5.5)
Tampa Bay Buccaneers (3-1) – Philadelphia Eagles (2-2) 33-16
Buccaneers 8.5 (8)
Eagles 4 (5)
Cincinnati Bengals (1-3) – Carolina Panthers (1-3)
Bengals 6.5 (4.5)
Panthers 5.5 (5)
Houston Texans (3-1) – Jacksonville Jaguars (0-4) 24-20
Texans 7.5 (7)
Jaguars 4 (3)
San Francisco 49ers (2-2) – New England Patriots (1-3) 30-13
49ers 6.5 (6)
Patriots 5.5 (5)
Washington Commanders (3-1) – Arizona Cardinals (1-3) 42-14
Commanders 9 (8.5)
Cardinals 3 (4.5)
Las Vegas Raiders (2-2) – Cleveland Browns (1-3) 20-16
Raiders 7 (6.5)
Browns 5 (5)
Kansas City Chiefs (4-0) – Los Angeles Chargers (2-2) 17-10
Chiefs 7.5 (8)
Chargers 5.5 (6)
Baltimore Ravens (2-2) – Buffalo Bills (3-1) 35-10
Ravens 9 (6.5)
Bills 4 (7.5)
Tennessee Titans (1-3) – Miami Dolphins (1-3) 31-12
Titans 7.5 (5)
Dolphins 4 (4)
Detroit Lions (3-1) – Seattle Seahawks (3-1) 42-29
Lions 8 (7)
Seahawks 4.5 (7.5)