Nessuna squadra è a riposo in Week 8 NFL e, al giro di boa della regular season, le sedici partite in programma non deludono le attese. Si trova in AFC l’unica squadra ancora imbattuta e sono i Chiefs, che hanno ragione anche dei Raiders. Non è tanto l’esordio di DeAndre Hopkins (2 ricezioni per 29 yard) quanto la rinascita di Travis Kelce (10 ricezioni per 90 yard e 1 TD pass) a risollevare Patrick Mahomes (27/38 per 262 yard con 2 TD pass e 1 INT), che trova anche Xavier Worthy in end zone nel quarto periodo. Un solido Gardner Minshew (24/30 per 209 yard e 2 TD pass) prova a tenere Las Vegas in partita, ma la difesa avversaria, guidata da Drue Tranquill (6 tackle, 1 sack, 3 tackle for loss, 1 FR), è rocciosa e, pur concedendo i touchdown pass per Jakobi Meyers e DJ Turner, non gli consente di ultimare la rimonta nel finale. Restano in scia i Bills, che devastano i Seahawks. Buffalo vola sulle ali di Josh Allen (24/34 per 283 yard con 2 TD pass e 1 INT), che fin da subito sposta la partita sui binari ospiti con i lanci in end zone per Keon Coleman e per Dalton Kincaid. Seattle è in enorme difficoltà, guidata senza particolari spunti da Geno Smith (21/29 per 212 yard e 1 INT), e un grande James Cook (17 portate per 111 yard e 2 TD) rincara la dose con le corse vincenti da 2 e 7 yard. Sul 31-3 la partita è, di fatto, già conclusa e il touchdown finale di Zach Charbonnet serve soltanto per le statistiche.
Continuano a correre anche i Texans, pur tra mille sofferenze contro i Colts. Anthony Richardson (10/32 per 175 yard con 1 TD pass e 1 INT) continua ad avere enormi problemi di precisione al lancio – 44.4% in stagione – anche se riesce comunque a esaltare un superlativo Josh Downs (4 ricezioni per 109 yard e 1 TD) con il touchdown pass per 69 yard. Houston, però ribalta tutto nel secondo quarto, grazie alla saggia gestione di C.J. Stroud (25/37 per 285 yard e 1 TD pass), al suo lancio in end zone per Tank Dell e a un eccellente Joe Mixon (25 portate per 102 yard e 1 TD), a segno da 14 yard. Ka’imi Fairbairn centra i pali da 35, 35 e 34 yard e il gioco sembra fatto, ma Jonathan Taylor riapre la discussione con la corsa vincente da 1 yard. Will Anderson (7 tackle, 1 sack, 1 tackle for loss, 1 FR) e compagni, però, fermano la rimonta e la festa è dei padroni di casa. Gli Steelers resistono ai Giants nel Monday Night e restano in scia. Il duello tra i due kicker, Chris Boswell, a segno da 31, 25, 27 e 27 yard, e Greg Joseph, che replica da 29, 39, 44 e 48, è a lungo il più emozionante della partita. Almeno finché Calvin Austin non decide di dare una svolta al match dapprima con uno splendido punt return per 73 yard fino alla end zone avversaria e poi ricevendo l’unico touchdown pass di giornata per 29 yard, merito di Russell Wilson (20/28 per 278 yard e 1 TD pass). Najee Harris (19 portate per 114 yard) corre forte, ma il protagonista tra i runningback è uno strepitoso Tyrone Tracy (20 portate per 145 yard e 1 TD). La difesa di New York, guidata da un folle Azeez Ojulari (7 tackle, 2 sack, 2 tackle for loss), forza il turnover per i punti del potenziale pareggio, ma un mai decisivo Daniel Jones (24/38 per 264 yard e 1 INT) chiude la sua partita con due palle perse e per gli ospiti è sconfitta.
Clamorosa sconfitta, invece, per i Ravens sul campo dei Browns. Lamar Jackson (23/38 per 289 yard e 2 TD pass) non demerita e con i touchdown pass per Nelson Agholor e Mark Andrews porta due volte Baltimore in vantaggio a cavallo dell’intervallo. La difesa ospite, solitamente straordinaria, si lascia però sorprendere da un fenomenale Jameis Winston (27/41 per 334 yard e 3 TD pass), che si ritrova con un pazzesco alfiere in Cedric Tillman (7 ricezioni per 99 yard e 2 TD) e aggiunge il tris per David Njoku. Derrick Henry trova, come di consueto, la via della end zone da 2 yard, ma l’ultima parola spetta a Winston e Tillman, che confezionano i punti del definitivo sorpasso con il secondo touchdown di giornata. I Ravens sono così raggiunti dai Broncos, che non sbagliano contro i Panthers. Il rientro di Bryce Young (24/37 per 224 yard con 2 TD pass e 2 INT) inizia al meglio con il touchdown pass per 6 yard per Xavier Legette, ma è un fuoco di paglia. Il vero protagonista è, in realtà, uno straordinario Bo Nix (28/37 per 284 yard e 3 TD pass), che nell’ordine lancia in end zone Nate Adkins, Adam Trautman e Jaleel McLaughlin, aggiungendo nel mentre anche una corsa vincente da 1 yard. Carolina è tramortita e il colpo finale di Jalen Coker per 15 yard serve soltanto a dare morale a Young, ancora una volta, però, sconfitto sul campo.
La schiacciasassi della NFC sono invece i Lions, che distruggono i Titans. Nel guardare il risultato finale e il +38 in favore di Detroit non si direbbe che, all’inizio del secondo periodo, Tennessee sia riuscita a firmare il 14-14, replicando con la corsa vincente di un incostante Mason Rudolph (22/38 per 266 yard con 1 TD pass e 2 INT) da 14 yard e con il suo touchdown pass per Nick Westbrook-Ikhine alle prime due magie dell’attacco avversario, nello specifico i rushing touchdown di David Montgomery da 7 yard e di Jahmyr Gibbs (11 portate per 127 yard e 1 TD) da 70. Gli ospiti si fermano qui, mentre i padroni di casa hanno molto altro da mostrare: il tris del Re Mida chiamato Jared Goff (12/15 per 85 yard e 3 TD pass), con Brock Wright, Amon-Ra St. Brown e Kalif Raymond a giovarne, un touchdown pass per Sam LaPorta firmato da Montgomery e una seconda perla di Raymond, che riporta un punt per 90 yard fino alla gloria. Molto più emozionante, o quantomeno combattuta, la vittoria dei Commanders sui Bears. Washington mette margine a tabellone grazie al poker di field goal di Austin Seibert, a segno da 27, 30, 28 e 47 yard con la collaborazione di Jayden Daniels (21/38 per 326 yard e 1 TD pass) e di Terry McLaurin (5 ricezioni per 125 yard). Chicago riapre tutto con la corsa vincente da 56 yard del devastante D’Andre Swift (18 portate per 129 yard e 1 TD), poi Roschon Johnson, a 25 secondi dalla fine della partita, sigla i punti della vittoria da 1 yard. O meglio, quelli che dovrebbero essere i punti della vittoria: allo scadere, infatti, Daniels lancia un hail Mary per 52 yard nella end zone ospite e, dopo un incrocio di mani, trova Noah Brown indisturbato.
Non demordono i Packers, vincenti in volata sui Jaguars. La partita è un’altalena di emozioni e, in assenza di idee per Jordan Love (14/22 per 196 yard e 1 INT), a prendere il sopravvento è un dominante Josh Jacobs (25 portate per 127 yard e 2 TD), a segno da 3 e 38 yard. Trevor Lawrence (21/32 per 308 yard con 2 TD pass e 1 INT), però, risponde colpo su colpo, dapprima con il rushing touchdown da 6 yard e poi con l’aiuto di Brian Thomas e di Evan Engram, che volano entrambi in end zone per 14 yard. Love si infortuna, Malik Willis (4/5 per 56 yard e 1 TD pass) prende il suo posto e mette a segno punti importanti sull’asse con Tucker Kraft, ma a risolvere definitivamente la partita pensa Brandon McManus, con il field goal decisivo da 24 yard allo scadere. Ancora sconfitti, invece, i Vikings, che si fanno sfuggire il Thursday Night contro i Rams. Un convincente Sam Darnold (18/25 per 240 yard e 2 TD pass) e un decisivo Matthew Stafford (25/34 per 279 yard con 4 TD pass e 1 INT) si scambiano grandi giocate e, sul 14-14, sono già andati a segno Josh Oliver e Trent Sherfield da una parte e Kyren Williams e Cooper Kupp dall’altra. Darnold non aggiunge altro alla sua partita, mentre Stafford, galvanizzato anche dal rientro di Puka Nacua (7 ricezioni per 106 yard), cala il poker con un doppio touchdown pass per Demarcus Robinson, per 25 e 10 yard. Minnesota tenta la rimonta trascinata da Justin Jefferson (8 ricezioni per 115 yard), ma deve desistere.
Tornano in auge gli Eagles, con una vittoria di grande maturità sui Bengals. L’avvio di stagione di Cincinnati preoccupa e non poco e neanche Joe Burrow (26/37 per 234 yard con 1 TD pass e 1 INT) riesce a invertire la rotta, nonostante il touchdown pass iniziale per Ja’Marr Chase. Tra secondo e terzo quarto inizia lo show di Jalen Hurts (16/20 per 236 yard e 1 TD pass), preciso al lancio, in particolare in occasione del pazzesco touchdown di DeVonta Smith per 45 yard, ma soprattutto irrefrenabile su corsa e a segno tre volte, da 1, 7 e 1 yard. La difesa dei padroni di casa non riesce a mettere una pezza e Philadelphia scappa via, lasciando solo le briciole agli avversari. Per i piani alti di Conference ci sono anche i Falcons, che spengono i Buccaneers. Merito di un impeccabile Kirk Cousins (23/29 per 276 yard e 4 TD pass), che festeggia il National Tight-End Day con un doppio touchdown pass da urlo per Kyle Pitts, a segno per 36 e 49 yard, e poi aggiunge altri due lanci in end zone per Darnell Mooney e Bijan Robinson. Molto più altalenante, invece, la prestazione di Baker Mayfield (37/50 per 330 yard con 3 TD pass e 2 INT): il tight-end Cade Otton partecipa alla festa di giornata con i colpi per 5 e 4 yard, Rachaad White aggiunge il tris per 18 yard, ma ci sono anche due intercetti a spostare gli equilibri verso gli ospiti. Tampa Bay avrebbe un’ultima occasione con un minuto e poco più da giocare, ma Atlanta tiene duro e vince.
I 49ers tornano a splendere, i Cowboys no. Dallas chiude il primo tempo avanti nel punteggio con il rushing touchdown da 1 yard di Ezekiel Elliott, ma nel terzo quarto è San Francisco a scappare, grazie alla corsa vincente da 4 yard di Isaac Guerendo e al doppio touchdown di Brock Purdy (18/26 per 260 yard e 1 TD pass), uno al lancio per un magistrale George Kittle (6 ricezioni per 126 yard e 1 TD) e uno su corsa da 2 yard. Nel quarto periodo Dak Prescott (25/38 per 243 yard con 2 TD pass e 2 INT) si riprende dai tanti errori dei minuti precedenti e ritrova l’asse con un incontenibile CeeDee Lamb (13 ricezioni per 146 yard e 2 TD), ma la difesa dei padroni di casa chiude la cassaforte nei drive finali e scrive la parola fine sulla contesa. A proposito di NFC West, i Cardinals allo scadere vincono sui Dolphins. Miami è avanti praticamente per tutta la partita, grazie al doppio touchdown su corsa di Raheem Mostert, da 1 e 6 yard, e alla ritrovata guida di Tua Tagovailoa (28/38 per 234 yard e 1 TD pass), che lancia De’Von Achane in end zone per 12 yard. Un magico Kyler Murray (26/36 per 307 yard e 2 TD pass), però, non demorde e, oltre ai tanti lanci per Trey McBride (9 ricezioni per 124 yard), dissemina grandi giocate in end zone, per 6 yard per Michael Wilson e per 22 per Marvin Harrison. James Conner riporta i suoi a contatto da 2 yard e allo scadere è Chad Ryland da 34 yard a siglare il field goal del successo.
Delusione cocente per i Jets, sconfitti anche dai Patriots. Drake Maye (3/6 per 23 yard) corre in touchdown da 17 yard prima di infortunarsi e, nonostante le due perle seguenti di Aaron Rodgers (17/28 per 233 yard e 2 TD pass), per 2 yard per Tyler Conklin e per 1 per Xavier Gipson, New York non riesce a chiudere la partita. La produzione offensiva si ferma e Rhamondre Stevenson colpisce da 3 yard, ma un ultimo coniglio dal cilindro lo estrae Braelon Allen da 2 yard. Non basta agli ospiti, però, perché Jacoby Brissett (15/24 per 132 yard) apparecchia un grande ultimo drive ed è ancora Stevenson a concluderlo, con il touchdown della vittoria da 1 yard a 22 secondi dalla fine. I Saints sono in crisi nera e i Chargers vincono senza problemi. Justin Herbert (20/32 per 279 yard e 2 TD pass) è in gran forma e a farlo sognare pensa un temibile Ladd McConkey (6 ricezioni per 111 yard e 2 TD pass), a segno per 60 e 9 yard. J.K. Dobbins aggiunge la corsa vincente da 1 yard e New Orleans non ha armi per replicare, guidata da un acerbo Spencer Rattler (12/24 per 156 yard). Blake Grupe centra i pali da 40 e 43 yard, ma i 5 sack e i 6 tackle for loss della difesa di casa bastano e avanzano a fermare ogni altra offensiva avversaria.
I RISULTATI
Minnesota VIKINGS (5-2) @ Los Angeles RAMS (3-4) 20-30
Philadelphia EAGLES (5-2) @ Cincinnati BENGALS (3-5) 37-17
Baltimore RAVENS (5-3) @ Cleveland BROWNS (2-6) 24-29
Tennessee TITANS (1-6) @ Detroit LIONS (6-1) 14-52
Arizona CARDINALS (4-4) @ Miami DOLPHINS (2-5) 28-27
New York JETS (2-6) @ New England PATRIOTS (2-6) 22-25
Atlanta FALCONS (5-3) @ Tampa Bay BUCCANEERS (4-4) 31-26
Green Bay PACKERS (6-2) @ Jacksonville JAGUARS (2-6) 30-27
Indianapolis COLTS (4-4) @ Houston TEXANS (6-2) 20-23
New Orleans SAINTS (2-6) @ Los Angeles CHARGERS (4-3) 8-26
Buffalo BILLS (6-2) @ Seattle SEAHAWKS (4-4) 31-10
Carolina PANTHERS (1-7) @ Denver BRONCOS (5-3) 14-28
Kansas City CHIEFS (7-0) @ Las Vegas RAIDERS (2-6) 27-20
Chicago BEARS (4-3) @ Washington COMMANDERS (6-2) 15-18
Dallas COWBOYS (3-4) @ San Francisco 49ERS (4-4) 24-30
New York GIANTS () @ Pittsburgh STEELERS () …