Resta una sola squadra imbattuta dopo un’elettrizzante Week 7 nella NFL e sono i Chiefs, che guidano in solitaria la AFC davanti a un poker di inseguitrici. Escono sconfitti, invece, i Vikings in NFC e vengono superati in vetta proprio dai Lions loro mattatori. Kansas City ha la meglio sui 49ers, in un rematch dello scorso Super Bowl, pur in tono minore. Né Patrick Mahomes (16/27 per 154 yard e 2 INT) né Brock Purdy (17/31 per 212 yard e 3 INT) vivono la loro miglior prestazione al lancio, tutt’altro, ma il quarterback ospite è supportato a dovere da Kareem Hunt, che sigla i rushing touchdown da 1 e 6 yard. Sia Purdy che Mahomes, però, varcano la end zone palla alla mano da 1 yard e, anzi, il timoniere offensivo di San Francisco raddoppia la dose, ma il colpo definitivo lo sigla Mecole Hardman, con la corsa da 18 yard. Tra i primi alle spalle dei Chiefs ci sono i Ravens, che vincono un bel Monday Night contro i Buccaneers. Il protagonista assoluto? Senza dubbio un dominante Lamar Jackson (17/22 per 281 yard e 5 TD pass), che nel giro di due quarti lancia in end zone due volte Mark Andrews e una a testa Justice Hill e un grande Rashod Bateman (4 ricezioni per 121 yard e 1 TD), poi nel finale chiude i conti con la manita per lo schiacciasassi Derrick Henry (15 portate per 169 yard). E dire che era stata Tampa Bay ad approcciare meglio la sfida, ma un altalenante Baker Mayfield (31/45 per 370 yard con 3 TD pass e 2 INT), dopo il touchdown pass iniziale per Mike Evans, attende il 10-34 prima di ridestarsi, per due volte sull’asse con Rachaad White. Roquan Smith colleziona 18 tackle, Marlon Humprey aggiunge un paio di intercetti e per Baltimore arriva una vittoria fondamentale.
Il Sunday Night, invece, è di proprietà degli Steelers, che demoliscono i Jets. Nel primo tempo la partita è in bilico e, a dir la verità, sembra possa essere New York a prendere il sopravvento, con il rushing touchdown di Breece Hall da 13 yard e l’unica gioia di serata di Aaron Rodgers (24/39 per 276 yard con 1 TD pass e 2 INT), poi preso di mira da un pazzesco Beanie Bishop (6 tackle, 1 tackle for loss, 2 INT). Russell Wilson (16/29 per 264 yard e 2 TD pass), però, si regala un esordio da sogno alla guida di Pittsburgh e, dopo aver lanciato in end zone un ottimo George Pickens (5 ricezioni per 111 yard e 1 TD), replica su corsa da 1 yard e con l’aiuto di Van Jefferson. Il punto esclamativo finale tocca a Najee Harris (21 portate per 102 yard e 1 TD) e per i padroni di casa è festa. Impiegano un tempo i Bills a carburare, poi devastano i Titans. Mason Rudolph (25/40 per 215 yard con 1 TD pass e 1 INT) fa il possibile per lanciare Tennessee, ma, dopo il rushing touchdown di James Cook, ci pensa il solito Josh Allen (21/33 per 323 yard e 2 TD pass) a rimettere a posto la situazione, con l’aiuto del fantastico rookie Keon Coleman (4 ricezioni per 125 yard). Il nuovo compagno di giochi Amari Cooper (4 ricezioni per 66 yard e 1 TD) riceve subito in end zone per 12 yard, Ty Johnson replica per 4 e la ciliegina sulla torta la mette Ray Davis, con la corsa vincente da 16 yard.
A quota 5-2 ci sono anche i Texans, che però frenano contro i Packers. Jordan Love (24/33 per 220 yard con 3 TD pass e 2 INT), al netto di qualche sbavatura contro una super difesa, che colleziona 3 sack, 8 tackle for loss e 2 intercetti, continua a esaltarsi e lancia compagni a rotazione in touchdown, nell’ordine Tucker Kraft, Dontavyon Hicks e Josh Jacobs. Al contrario, uno spento C.J. Stroud (10/21 per 86 yard) vive una giornata senza emozioni e, pressato da un incredibile Eric Wilson (6 tackle, 2 sack, 4 tackle for loss), lascia tutte le soddisfazioni a Joe Mixon (25 portate per 115 yard e 2 TD). Tra tutti questi nomi, però, a decidere la sfida sono… i kicker: Ka’imi Fairbairn sigla il sorpasso a poco meno di due minuti dal termine da 35 yard, ma Brandon McManus ha un asso nella manica e, allo scadere, regala il field goal della vittoria da 45 yard. A ruggire in vetta alla NFC North e, in generale, a tutta la Conference, sono però i Lions, che mettono i Vikings al tappeto. Minnesota sembra poter firmare un altro successo e si porta sul 10-0 grazie alla corsa vincente da 34 yard di Aaron Jones. L’attacco di Detroit, però, è spaventoso: un magico Jahmyr Gibbs (15 portate per 116 yard e 2 TD) varca la end zone da 45 e 8 yard, mentre un chirurgico Jared Goff (22/25 per 280 yard e 2 TD pass) apre la difesa con l’aiuto del solito Amon-Ra St. Brown (8 ricezioni per 112 yard e 1 TD) e di Kalif Raymond. Sam Darnold (22/27 per 259 yard con 1 TD pass e 1 INT) non demerita ed esalta Justin Jefferson, Will Reichard aggiunge i calci della speranza da 42 e 48 yard e il sorpasso è opera di un efficace Ivan Pace (10 tackle, 1 sack, 1 FR), che recupera un fumble di David Montgomery e lo riporta per 36 yard fino al touchdown. Non è finita e Goff aggiunge un ultimo drive decisivo alla sua collezione: Jake Bates lo conclude con un field goal da 44 yard a 15 secondi dal termine e per gli ospiti è gloria.
Decisamente più netta è l’affermazione dei Commanders sui Panthers. L’infortunio di Jayden Daniels spaventa Washington, ma il rookie dovrebbe rientrare già per la prossima partita. In giornata, è sostituito da dovere da un eccellente Marcus Mariota (18/23 per 205 yard e 2 TD pass), che lancia Zach Ertz e Ben Sinnot in end zone per 12 e 3 yard. Dante Fowler intercetta un pessimo Andy Dalton (11/16 per 93 yard e 2 INT) e riporta il pallone in touchdown per 67 yard, prima della consueta corsa vincente di Brian Robinson. Qua e là i field goal di Austin Seibert, a segno da 23, 49, 31 e 29 yard allargano la forbice e a nulla serve il touchdown finale di Chuba Hubbard. Il copione è più o meno lo stesso tra Eagles e Giants, con New York nettamente KO. Il grande ex di turno è Saquon Barkley, che fa rimpiangere la sua assenza al MetLife Stadium con 176 rushing yard in 17 portate e il touchdown iniziale da 3 yard. Al resto pensa Jalen Hurts (10/14 per 114 yard e 1 TD pass), che dapprima lancia A.J. Brown in end zone per 41 yard e poi aggiunge un paio delle solite QB sneak da 1 yard. Per i padroni di casa la disfatta offensiva è assoluta: 119 yard in totale e un Daniel Jones (14/21 per 99 yard) privo di spunti, sommerso da 8 sack e 10 tackle for loss, con Nakobe Dean (11 tackle, 2 sack, 2 tackle for loss) a farla da padrone.
Tornando in AFC, ci sono anche i Broncos per la lotta verso i playoff, soprattutto dopo la vittoria sui Saints. Uno tra i protagonisti è un ex di giornata: Will Lutz centra i pali da 46, 43, 52 e 38 yard e lancia Denver nella propria fuga, supportata dai rushing touchdown di Javonte Williams da 8 e 5 yard. Spencer Rattler (25/35 per 172 yard) non si esalta, al pari di Bo Nix (16/26 per 164 yard), ma il quarterback ospite non ne ha necessità, soprattutto dopo il fumble recuperato e riportato per 52 yard fino al touchdown da Cody Barton. Cedrick Wilson riceve in end zone per 12 yard dalle mani di Jake Haener nel finale, ma per New Orleans la partita è di fatto già conclusa. Attenzione anche ai Colts, che vincono la seconda partita di fila e hanno ragione dei Dolphins. Miami inizia a dovere, con il touchdown pass di Tyler Huntley (7/13 per 87 yard e 1 TD pass) per il redivivo Jonnu Smith (7 ricezioni per 96 yard e 1 TD), ma il secondo tempo è tutto per Indianapolis. Anthony Richardson aggiunge 56 rushing yard (14 portate) alle 129 passing yard (10/24) e a mettere i punti a tabellone sono Matt Gay, con i field goal da 52, 22 e 38 yard, e Tyler Goodson, con la corsa vincente da 7 yard. Tanto basta, perché gli ospiti vedono infortunarsi anche Huntley e devono affidarsi a un modesto Tim Boyle (8/13 per 74 yard).
Brusca frenata per i Falcons, che fanno felici i Seahawks. Nonostante il sostegno di un ottimo Bijan Robinson (21 portate per 103 yard e 1 TD), Kirk Cousins (24/35 per 232 yard con 1 TD pass e 2 INT) non si esalta, mentre Geno Smith (18/28 per 207 yard e 2 TD pass) gioca una partita ordinata ed efficace, costellata dai touchdown pass per DK Metcalf e Kenneth Walker, per 31 e 17 yard. Walker aggiunge la corsa vincente da 20 yard e al resto pensa l’eccezionale difesa di Seattle, che totalizza 3 sack, 6 tackle for loss, due intercetti e il fumble che Derick Hall riporta per 64 yard fino alla end zone avversaria. Nel secondo dei Monday Night tornano alla vittoria i Cardinals, all’ultimo respiro contro i Chargers. Per tre quarti la partita è tutt’altro che esaltante e al touchdown pass di Kyler Murray (14/26 per 145 yard con 1 TD pass e 1 INT) per Greg Dortch replicano i tre field goal di Cameron Dicker da 59, 50 e 28 yard. Murray aggiunge un folle rushing touchdown da 44 yard, ma Dicker è in forma smagliante e arriva a quota cinque con i colpi da 47 e 40 yard. Justin Herbert (27/39 per 349 yard) non riesce a infliggere il colpo del KO e la beffa arriva allo scadere, con Chad Ryland a centrare i pali da 32 yard per il successo di Arizona.
Non abbandonano i propri sogni di risalita i Bengals, che sconfiggono i Browns. L’infortunio di Deshaun Watson, che terrà il quarterback lontano dai campi fino alla prossima stagione, mette fine anzitempo a qualsiasi speranza per Cleveland, che contro Cincinnati resta in partita grazie alla corsa vincente da 1 yard del rientrante Nick Chubb, dopo che il bel kickoff return da 100 yard di Charlie Jones aveva subito stappato la partita. Nel terzo quarto è un buon Joe Burrow (15/25 per 181 yard e 2 TD pass) a prendere il sopravvento, grazie ai touchdown pass per Ja’Marr Chase e per Tee Higgins, e a poco serve il colpo nel finale di Jameis Winston (5/11 per 67 yard e 1 TD pass), entrato in campo dopo il fallimento dell’esperimento Dorian Thompson-Robinson (11/24 per 82 yard e 2 INT). Sotto il cielo di Londra sono i Jaguars a imporsi contro i Patriots. L’avvio di partita di Drake Maye (26/37 per 276 yard e 2 TD pass) è da urlo e a giovarne è JaMycal Hasty, a segno per 16 yard. A cavallo dell’intervallo, però, si risveglia Trevor Lawrence (15/20 per 193 yard e 1 TD pass), che sfrutta tutte le qualità di Brian Thomas (5 ricezioni per 89 yard e 1 TD) e la sfrontatezza di uno scatenato Tank Bigsby (26 portate per 118 yard e 2 TD), a segno con le corse da 1 e 4 yard. Parker Washington sigla un pazzesco punt return da ben 96 yard, ma New England prova comunque a rientrare in partita, prima che il sigillo finale di Bigsby concluda la contesa.
Con Bears e Cowboys a riposo, resta soltanto la vittoria dei Rams, che si rianimano contro i Raiders. Las Vegas soffre l’infortunio di Aidan O’Connell e Gardner Minshew (15/34 per 154 yard e 3 INT) non è all’altezza della situazione. Daniel Carlson è costretto agli straordinari e centra i pali ben cinque volte, da 38, 47, 38, 27 e 27 yard. Los Angeles, però, al netto di un poco spettacolare Matthew Stafford (14/23 per 154 yard e 1 INT), festeggia grazie al doppio rushing touchdown di Kyren Williams, da 13 e 2 yard, e a un fumble, che Kamren Curl recupera e riporta per 33 yard fino alla end zone avversaria. Jaylen McCollough aggiunge due intercetti e per gli ospiti è caduta nell’oblio.
I RISULTATI
Denver BRONCOS (4-3) @ New Orleans SAINTS (2-5) 33-10
New England PATRIOTS (1-6) vs Jacksonville JAGUARS (2-5) 16-32 a Londra
Seattle SEAHAWKS (4-3) @ Atlanta FALCONS (4-3) 34-14
Tennessee TITANS (1-5) @ Buffalo BILLS (5-2) 10-34
Cincinnati BENGALS (3-4) @ Cleveland BROWNS (1-6) 21-14
Houston TEXANS (5-2) @ Green Bay PACKERS (5-2) 22-24
Miami DOLPHINS (2-4) @ Indianapolis COLTS (4-3) 10-16
Detroit LIONS (5-1) @ Minnesota VIKINGS (5-1) 31-29
Philadelphia EAGLES (4-2) @ New York GIANTS (2-5) 28-3
Las Vegas RAIDERS (2-5) @ Los Angeles RAMS (2-4) 15-20
Carolina PANTHERS (1-6) @ Washington COMMANDERS (5-2) 7-40
Kansas City CHIEFS (6-0) @ San Francisco 49ERS (3-4) 28-18
New York JETS (2-5) @ Pittsburgh STEELERS (5-2) 15-37
Baltimore RAVENS (5-2) @ Tampa Bay BUCCANEERS (4-3) 41-31
Los Angeles CHARGERS (3-3) @ Arizona CARDINALS (3-4) 15-17
A RIPOSO: Chicago BEARS (4-2); Dallas COWBOYS (3-3)