Opening night ottimo per i Campioni NFL: in un Arrowhead meravigliosamente gremito di bandiere rosso-oro, i Kansas City Chiefs vincono il re-match della scorsa finale di Conference per 27 a 20. Baltimore ha dimostrato di essere una squadra molto quadrata e temibile nonostante i cambiamenti in off-season, ed è riuscita a mettere tanto difficoltà i padroni di casa da arrivare ad un alluce dal possibile 27-26.
Se dopo la stagione 2023 i tifosi dei Chiefs avevano remore verso il coordinatore offensivo Matt Nagy, non proprio eccezionale come playcaller, ecco che questa prima partita di regular season può regalare un sorriso. Tatticamente la partita è stata preparata molto bene, permettendo alla squadra di essere sempre pericolosa palla in mano. Qualche schema non ha portato i frutti sperati per via della buona difesa dei Ravens e di qualche errore dei singoli ma sono episodi assolutamente normali e comprensibili per essere week 1. L’attacco sembra essere tornato a regimi più familiari, aumentando la propria esplosività e imprevedibilità, tanto da segnare due touchdown da oltre 20 yard – nell’intera stagione 2023 sono stati solo 4 i TD da 20+ yard.
Patrick Mahomes ha gestito l’offense come ci si aspettava malgrado un paio di sciocchezze che avrebbe potuto evitare – l’intercetto a fine secondo quarto, che ha vanificato un eccellente drive difensivo, e quel throw-and-catch a poco più di due minuti dal termine, dando così maggiori chance ai Ravens di tentare di pareggiare, non sono stati proprio fantastici da vedere. Sia nella tasca che in scramble, Pat è sempre stato in grado di colpire la difesa avversaria sfruttando i propri ricevitori, completando 20 passaggi su 28 per un totale di 291 yard.
https://twitter.com/Chiefs/status/1831870248854634524
Dei passaggi incompleti, 4 arrivano da drop dei ricevitori, in situazioni in cui la palla è stata tuttavia messa dove doveva. Un segnale positivo per il roster offensivo sono le 3 yard guadagnate in sole due rush del QB texano, che non ha dunque avuto bisogno di correre tanto quanto si è visto la stagione scorsa.
Rashee Rice si è preso il posto di WR1 con una prestazione eccellente. Sfruttando la sua agilità e rapidità, è riuscito a creare separazione nell’1vs1 per tutto l’arco della partita, partendo prevalentemente dalla slot, e ha guadagnato 103 yard su 7 ricezioni complessive. Il lavoro svolto in preparazione alla stagione 2024 sta già dando i suoi frutti ma credo che potrà migliorare ancora le sue statistiche quando rientrerà “Hollywood” Brown dall’infortunio. Motivo della grande partita di Rice sono stati anche i suoi compagni di reparto e il coaching staff, che sono riusciti ad allungare ed allargare la difesa creando così i varchi che Rashee ha saputo colpire.
Rice has 78 yards after the catch for @Chiefs
Matchups pic.twitter.com/eKkwKEdIFr
— Dan Orlovsky (@danorlovsky7) September 6, 2024
Chi più di tutti ha allungato la difesa di Baltimora è stato il rookie Xavier Worthy, autore di un debutto da sogno: 2 TD su big play, 2 ricezioni per 47 yard e una corsa da 21. Reid ha deciso di schierare Worthy nel 63% degli snap offensivi ed ha avuto ragione, visto soprattutto quanto il ragazzo è stato utile nonostante i soli 3 target complessivi.
https://twitter.com/geoffschwartz/status/1832021338011160663
Travis Kelce e Noah Gray hanno fatto la loro partita senza protagonismo: il primo con 3 ricezioni per 34 yard, il secondo – reduce dal rinnovo triennale – con 3×37. Ambedue hanno portato ottimi blocchi per le corse di Pacheco, che ha completato 15 rush per 45 yard di guadagno e 1 touchdown, oltre alle 33 yard su ricezione. Non una partita sontuosa per il ragazzo di Vineland ma ci sono buoni margini di miglioramento del running game.
https://twitter.com/NFL/status/1831899356909421015
Capitolo offensive line. Per essere la prima partita della stagione, giocata contro un’ottima DL come quella dei Ravens, il bicchiere può essere visto mezzo pieno. Suamataia non ha ricevuto tanto aiuto in protection ma se l’è cavata abbastanza bene, mostrando grande atletismo e ottime basi per essere un rookie LT. È arrivata qualche pressure di troppo dall’interno ma credo sia conseguenza del recente rientro dall’infortunio di Joe Thuney. Trey Smith e Creed Humphrey sono ormai due certezze assolute, sia in protezione che nei blocchi in movimento. C’è tanto da migliorare ma questa partita è stata, anche per quanto riguarda da OL, molto incoraggiante.
La difesa di Steve Spagnuolo ha evidenziato una serie di cambiamenti in atto, complice principalmente l’assenza di Sneed, Gay e Edwards. La secondaria – tolta qualche distrazione e qualche missed tackle – ha confermato la sua validità grazie ad una prova molto positiva di McDuffie, nuovo CB di riferimento, e allo step-up di Watson, attualmente CB2.
Watson was solid at CB2 for #Chiefs in Week 1 — but analytics boosted his day a bit, saying he had 4 Defensive stops (negative EPA tackles)
The first one was a really a tkl made by Drue Tranquill throwing his block into Henry
Watson gets credit for being where he needs to be pic.twitter.com/IOtO85rtPH
— Ron Kopp Jr. (@Ron_Kopp) September 7, 2024
Justin Reid ha il suo ben da fare nel portare esperienza e stabilità sul profondo, aiutato dal sempre più affidabile Bryan Cook e da un energico Chamarri Conner. Si sono visti errori dei singoli e qualche difficoltà nella comunicazione ma sono normali in un reparto che ha appena perso il suo riferimento principale.
Il front 7 ha creato costanti problemi alla OL dei Ravens, sia contro il passing game che contro le corse. La d-line ha visto come protagonista indiscusso Chris Jones, indomabile anche quando raddoppiato e capace di condizionare Lamar Jackson in ogni snap giocato. Positiva la pass rush di Danna e Karlaftis, che sono stati aiutati da un ottimo Tershawn Wharton dall’interno.
Tershawn Wharton was a problem last night pic.twitter.com/SyDLYN2vNI
— Brandon Thorn (@BrandonThornNFL) September 6, 2024
Leo Chenal ha giocato una partita eccezionale, riuscendo a deviare 2 passaggi di Lamar e completando 1 tackle-for-loss e 7 placcaggi. Ha giocato quasi tutta la partita come spy per il QB MVP della passata regular season, mostrando una sensibile crescita rispetto al 2023. La prestazione di Drue Tranquill è stata abbastanza buona, mentre Nick Bolton si è trovato in una evidente giornata no. Ha avuto diverse difficoltà a marcare avversari nel passing game sul corto raggio, dando spesso una breve via di fuga a Baltimore, oltre ad aver mancato Likely nel suo TD all’inizio del quarto periodo.
La stanchezza è stata la protagonista della seconda parte della gara, sia da un lato che dall’altro: l’ottima prestazione sia offensiva, sia difensiva sono il motivo della grande fiducia riposta in questo roster e nel nostro coaching staff.
Adesso ci aspettano i Bengals, che giocheranno a Kansas City col coltello tra i denti dopo una sorprendente sconfitta contro NE.
TOP WEEK 1 vs BAL
- Chris Jones
Chris Jones. La sua presenza condiziona gli avversari come poche cose. Costantemente raddoppiato, riesce a completare un sack e a forzare un fumble di Lamar Jackson. Ha ricominciato la stagione come aveva concluso la scorsa.
https://twitter.com/NFL/status/1831865345877090812
- Rashee Rice
Wide Receiver 1. Dopo due anni, KC torna ad avere un WR1 di alto livello. Sa leggere la difesa avversaria, sa saltare l’uomo in marcatura in un fazzoletto e sa creare separazione per ricevere e correre, guadagnando yard su yard. Comincia la stagione 2024 con 100+ yard su ricezione: ottimo inizio.
- Trent McDuffie
No fly zone. La partenza di Sneed si fa e si farà sentire ancora per un po’ ma McDuffie ha dimostrato di essere un validissimo CB1. È veloce, forte fisicamente, intelligente: tutti elementi importantissimi per un buon CB1.
oh Nelson Agholor pic.twitter.com/WXt5aL1SD2
Pubblicità— Warren Sharp (@SharpFootball) September 6, 2024
- Leo Chenal
Spy. La fisicità di Chenal è stata il punto forte dei suoi primi due anni a KC. Contro Baltimore ha confermato non solo questo suo atletismo ma anche una grande capacità di comprensione tattica in campo, grazie alla quale ha limitato Jackson&co. per tutti i 60 minuti di partita. Una volta che saranno tutti in condizione, il trio Bolton-Tranquill-Chenal potrà mostrare tutto il suo potenziale.
FLOP WEEK 1 vs BAL
- Nick Bolton
Ninna nanna dolce fiorellino. Capita a tutti una giornata no, per cui non c’è molto di cui preoccuparsi. Bolton si è trovato in difficoltà contro il passing game dei Ravens sin dal primo drive, senza quasi mai riuscire a fermare prontamente il portatore di palla avversario.
RECORD
Patrick Mahomes è ora il QB col maggior quantitativo di yard guadagnate su passaggio nella storia della franchigia, superando il Campione del Super Bowl IV Len Dawson.
https://twitter.com/Chiefs/status/1832098900561301978