NCAA Preview 2024: SEC

Così come l’anno scorso oltre ai preview delle squadre NFL vi proponiamo anche quelli delle maggiori conference NCAA, oggi è il turno della SEC (qui la BIG XII).

Le Favorite

 Georgia Bulldogs

Georgia si presenta alle porte della stagione 2024/25 con uno dei roster più profondi e più talentuosi a livello nazionale. Ritornano anche un paio di giocatori nelle posizioni chiave come Carson Beck, forse il miglior QB a livello nazionale. Un’altra volta Kirby Smart guiderà una squadra piena di armi letali sia in attacco che in difesa, ovviamente questi Bulldogs è la squadra tra le più quotate nei ranking di preseason.

Pubblicità

Se 1 anno fa parlavamo di un grosso dubbio su chi sarà il QB titolare di questi Bulldogs, la stagione strepitosa e ai limiti della perfezione di Carson Beck (4057 yard 28 TD e 4 intercetti) ha spazzato via ogni dubbio, il reparto WR è pieno zeppo di talento: il coltellino svizzero Dillon Bell, Dominic Lovett, Colbie Young (transfer da Miami), London Humphreys (transfer da Vanderbilt) e i due speedster Arian Smith e Anthony Evans III. Il reparto RB sarà capitanato da Trevor Etienne, un transfer molto ambito che è arrivato questa offseason dai rivali di Gainesville, si dividerà le portate con Roderick Robinson II e Branson Robinson, anche la coppia di TE composta da Oscar Delp e Ben Yurosek è un lusso che pochissime altre squadre possono permetterselo. ⅘ della OL titolare del 2023 ritorna anche nel 2024 tra cui la coppia di OT Earnest Greene III, l’esperto Xavier Truss e la fortissima OG Tate Ratledge.

Nel front 3 dei Bulldogs non possiamo non iniziare con il nome di Mykal Williams, uno dei migliori DE a livello nazionale che quest’anno giocherà più da ibrido OLB 3-4 e 4-3, sarà accompagnato dagli esperti Nazir Stackhouse e Warren Brinson, da Xzavier McLeod (transfer da South Carolina) e attenzione al freshman Joseph Jonah-Ajonye. La coppia di LB di assoluto livello sarà composta da Cj Allen e Smael Mondon Jr. Il reparto CB, anch’esso pieno di talento, a partire titolare dovrebbe essere Daylen Everette e Julian Humphrey, ma attenzione al freshman Ellis Robinson IV (miglior recruit CB a livello nazionale della classe 2024) secondo i vari esperti un predestinato. Tra le safety rivedremo il capitano della difesa Malaki Starks e JaCorey Thomas.

Anche se i Bulldogs di quest’anno non vengono chiamati a difendere un titolo, com’è successo per 2 stagioni consecutive, i ragazzi guidati da coach Smart sono considerati come una delle squadre favorite al titolo finale, la mancata apparizione ai playoff dello scorso anno è un’arma perfetta per lo psicologo Kirby Smart per far salire a mille l’attenzione e la rabbia agonistica nei suoi ragazzi.

Texas Longhorns

Possiamo davvero dirlo che che Texas is Back! Dopo una stagione spettacolare è una storica qualificazione ai playoff. Con l’arrivo di Steve Sarkisian, è cambiato il vento ad Austin, TX. Si sono viste subito le sue idee, specialmente un attacco spettacolare e un recruiting process tra i migliori della nazione, diciamo che le speranze dei tifosi Longhorns si stanno realizzando. Il 2024 sarà un anno storico per i Longhorns perchè dopo tanti anni nella Big12, la storica università texana si sposterà di division, traslocando verso est nella SEC, ovviamente questo spostamento non sarà tra i più facili, con la fisicità che si ritroverà ogni weekend, ogni partita non è mai scontata; dunque, servirà un po’ di tempo per questa importante transizione.

Ritorna per il suo terzo anno il QB Quinn Ewers, il favorito per la corsa all’Heisman Trophy, con Arch Manning come backup completano la miglior coppia di QB della nazione. Ovviamente come ogni squadra di successo, anche Texas ha perso tanti dei suoi protagonisti della scorsa stagione come: Xavier Worthy, Adonai Mitchell, Jordan Whittington il TE Ja’Tavion Sanders ed il RB Jonathon Brooks. Che saranno sostituiti con giocatori importanti arrivati dal transfer portal come: il WR Isaiah Bond e il TE Amari Niblack da Alabama, il WR Matthew Golden da Houston e Silas Bolden of Oregon State, più l’aggiunta del WR 5 stelle Ryan Wingo. Ritornano ⅘ della OL titolare, forse la migliore OL della nazione che sarà guidata da Cameron Williams come RT e Kelvin Banks Jr come LT (forse il miglior LT della nazione). La coppia Jaydon Blue e CJ Baxter dovrà guidare uno dei migliori running game nel 2023, un fattore importante dei 35.8 punti di media a partita realizzati lo scorso anno.  

Come in attacco, anche la difesa ha subito delle perdite importanti, la terza miglior difesa contro le corse dello scorso anno (concedendo soltanto 82.4 yard per partita) ha salutato la coppia di DT T’Vondre Sweat, Byron Murphy e il LB Jaylan Ford. Ritorna il freshman All-American in 2023 Anthony Hill Jr. che verrà spostato sul lato debole in mezzo alla difesa e la stella sophomore Malik Muhammad a CB.

Anche qua una grande iniezione di talento è arrivata dal transfer portal: il Senior DT Tiaoalii Savea da Arizona, la safety Andrew Mukuba da Clemson, l’Edge Trey Moore che viene da una stagione da 14 sacks con UTSA e il LB Kendrick Blackshire da Alabama.

La schedule non sarà delle più facili, oltre al bellissimo Red River Showdown, i Longhorns dovranno affrontare i cugini di Texas A&M, faranno visita a Michigan in week 2 e poi ospiteranno Georgia tra le mura amiche ad ottobre.

Pubblicità

Non sarà facilissima la transazione dalla Big12 alla SEC ma coach Sarkisian ci ha fatto vedere come ogni anno ha saputo migliorare questa squadra fino a riportarla nella crème del College Football con un roster ben allenato, pieno zeppo di talento e profondità in ogni reparto.

Alabama Crimson Tide

Se abbiamo parlato di un nuovo inizio storico per Texas, non possiamo non parlare del fatto più importante accaduto in questa offseason all’interno del mondo collegiale. Nick Saban lascia la guida dei Crimson Tide dopo ben 17 stagioni e 6 titoli nazionali vinti, nel difficile compito di sostituire un’icona del college football arriva Kalen DeBoer da Washington, un compito ovviamente arduo ma quando arriva un’offerta del genere non la si può rifiutare. Come offensive coordinator arriva l’ex TE coach di Washington e l’ex mente offensiva di Indiana, Nick Sheridan. Come defensive coordinator arriva l’importante aggiunta di Kane Wommack, ex capo allenatore di South Alabama. Dopo uno scossone del genere i Crimson Tide hanno perso ben 40 giocatori tra il transfer portal e il draft.

Tra tanta insicurezza, l’attacco dei Crimson Tide riparte da una certezza, Jalen Milroe dopo un buonissimo 2023 ritorna anche per la stagione 2024. Starà alla bravura dei coach DeBoer e Sheridan nel fare qualche aggiustamento allo schema che ha permesso a Michael Penix Jr di esplodere definitivamente, per avere lo stesso successo anche con Milroe in cabina di regia, sfruttando in primis il suo atletismo. Come corridori vedremo Jam Miller e il sophomore ex recruit 5 stelle Justice Haynes. Qualche dubbio resta sui WR, vedremo come se la caveranno: il transfer da Washington Germie Bernard, Kobe Prentice e Kendrick Law, attenzione anche al freshman recruit 5 stelle Ryan Williams che potrebbe avere tanto spazio già dal suo primo anno a Tuscaloosa. La OL sembra una certezza con: Elijah Pritchett e Kadyn Proctor sugli esterni, all’interno troviamo Tyler Booker (possibile la miglior OG della nazione) e la sorpresa dello scorso anno Jaeden Roberts, l’unica novità sarà in mezzo con l’arrivo di Parker Brailsford sempre da Washington.

La difesa di Nick Saban è stata tra le migliori del football universitario dell’era moderna. Ora, Alabama deve voltare pagina e affidare la gestione della difesa ad una nuova mente difensiva che sarà appunto Kane Wommack, che si è dimesso da capo allenatore di South Alabama per ricongiungersi a DeBoer dopo aver lavorato insieme ad Indiana. Wommack porta la sua difesa 4-2-5 “Swarm” a Tuscaloosa, ma ha sottolineato che il suo sistema si è evoluto in qualcosa di più vicino al sistema di Saban negli ultimi anni. Wommack ha incontrato Saban per discutere come si adattano meglio i giocatori che ritornano per la stagione 2024.

Riportano alcuni pezzi importanti come il DT Tim Keenan III, il LB Deontae Lawson e Jihaad Campbell e la safety Malachi Moore. Ma i Tide devono sostituire i due pass rusher e i due cornerback che sono stati scelti quest’anno al draft. Infatti, per adesso come CB titolari ci sono l’ex recruit 5 stelle Domani Jackson che arriva dopo 2 stagioni tra luci e ombre con USC e il transfer da Wake Forest DaShawn Jones. Come pass rusher principale ci sarà l’esperto Quandarrius Robinson, attenzione anche a LT Overton transfer da Texas A&M. A fare coppia con Malachi Moore sarà il campione in carica Keon Sabb.

Ole Miss Rebels

Ogni anno parliamo di Ole Miss come una possibile sorpresa, da quando è arrivato Lane Kiffin a Oxford, MS si sono sempre visti degli attacchi spettacolari e delle difese a cui veniva chiesto di non fare i disastri. Tutti conosciamo coach Kiffin come una delle menti offensive più brillanti a livello nazionale, ma in questi anni si è saputo sviluppare ed evolvere per restare al passo dei vari cambiamenti successi all’interno del movimento collegiale negli ultimi anni. Infatti, ha capito che per competere con le migliori università bisogna avere una profondità nel roster e una difesa forte, queste sono le 2 cose su cui il front office dei Rebels ci lavora da 2 anni, importanti giocatori dello scorso anno sono ritornati anche per il 2024 e sono arrivati rinforzi importanti sia dal lato recruiting che dal lato transfer portal.

La notizia più importante per i vincitori dell’ultimo Peach Bowl è arrivata nel giorno di Capodanno quando il QB Jaxson Dart ha annunciato che sarebbe tornato a Oxford per la sua stagione da senior. L’ex transfer da USC è stato il titolare dei Rebels nelle ultime 2 stagioni ed è stato tra i passatori più efficienti della nazione nel 2023, lanciando per 3.364 yard, 23 TD e solo 5 intercetti con altri 8 TD su corsa.

Ritornano i 3 target preferiti di Dart: i WR Tre Harris, Jordan Watkins e il TE Caden Prieskorn, che hanno messo a segno un totale di 2.175 yard ricevute e 15 TD nel 2023. I Rebels hanno anche aggiunto il WR All-SEC Antwane Wells Jr da South Carolina. Il RB All-SEC Quinshon Judkins si è trasferito a Ohio State, lasciando Ulysses Bentley IV (540 yard e 4 TDi nel 2023) come il RB titolare, che sarà aiutato da Henry Parrish Jr. (transfer da Miami) e Jacory Croskey-Merritt (transfer da New Mexico).

Pubblicità

Coach Kiffin ritrova 3 titolari della linea offensiva dello scorso anno e ha aggiunto diversi pezzi chiave attraverso il transfer portal, tra cui l’ex OL di Washington Nate Kalepo, che ha iniziato 15 partite per gli Huskies l’anno scorso e Julius Buelow sempre da Washington.

Dopo la sconfitta per 52 a 17 contro Georgia dello scorso anno, coach Kiffin ha riconosciuto che la sua squadra aveva bisogno di diventare più grande, più forte e più profonda, in particolare in DL. L’aggiunta di Walter Nolen e Princely Umanmielen ha fatto fare un grande passo nella giusta direzione. Nolen è un transfer da Texas A&M ed è stato uno dei giocatori più quotati nel portale. Umanmielen è stato inserito nella seconda squadra All-SEC la scorsa stagione con Florida e ha guidato i Gators con ben 7 sack. Nolen, Umanmielen, l’ex CB di Alabama Trey Amos e il LB ex Arkansas Chris Paul Jr. sono stati tutti classificati all’interno della classifica dei migliori 50 giocatori nel transfer portal di questa offseason e dovrebbero dare entusiasmo a una difesa già diretta nella giusta direzione sotto la guida del defensive coordinator Pete Golding. Per la difesa dei Rebels ritornano anche i DL titolari Jared Ivey e JJ Pegues e la safety John Saunders Jr.

Le Inseguitrici

LSU Tigers

Nel terzo anno da Baton Rouge di coach Brian Kelly, è tempo per i Tigers di fare un passo avanti, e questo significa assicurarsi un posto nel College Football Playoff ampliato. Arrivarci dipende da due cose fondamentali: trovare abbastanza gioco su corsa da abbinare a quello che dovrebbe essere ancora un potente passing game e migliorare la difesa. Con questi 2 problemi risolti i Tigers potrebbero sicuramente essere materiale da top-12.

Ci sono enormi cambiamenti in cabina di regia per uno dei migliori attacchi del college football del 2023. Garrett Nussmeier subentra come quarterback al vincitore dell’Heisman Trophy Jayden Daniels, e c’è anche un nuovo play-caller in Joe Sloan. Nussmeier è partito titolare nella vittoria di LSU al ReliaQuest Bowl contro il Wisconsin, lanciando per 395 yard e guidando i Tigers in un drive vincente da 98 yard. Sebbene mobile, Nussmeier sarà un classico pocket passer e non il rusher da 1.000 yard come lo era Daniels.

Il compito principale per l’attacco di LSU è quello di costruire un gioco su corsa attorno alla stella emergente Kaleb Jackson e al veterano Josh Williams. Coach Brian Kelly ritiene che Kyren Lacy, che ha trascorso un apprendistato nel 2023 dietro al duo Malik Nabers e Brian Thomas, sia pronto per una stagione di successo. Attenzione a Chris Hilton Jr, Aaron Anderson e i transfer CJ Daniels da Liberty e Zavion Thomas da Mississippi State. Da aspettarsi anche il TE Mason Taylor sia una parte importante del gioco aereo gialloviola.

La linea offensiva potrebbe essere il punto di forza di questa offense. Sarà guidata dagli junior Will Campbell ed Emery Jones Jr. sugli esterni. L’unico punto interrogativo è il redshirt freshman DJ Chester che dovrebbe essere in centro titolare.

Coach Kelly ha licenziato il defensive coordinator Matt House e i suoi assistenti dopo che i Tigers hanno concesso un pazzesco 416,6 yard e 28,0 punti a partita di media nel 2023. Blake Baker, ex Missouri, ora ha il compito di rendere la difesa di LSU di nuovo rispettabile.

Il fulcro di questa difesa sarà il LB Harold Perkins Jr., che, in una mossa controversa, torna a giocare in mezzo come ILB, a fargli compagnia in mezzo sarà Greg Penn III, che ha messo a segno ben 89 placcaggi nel 2023. L’importanza di avere una DL forte e profonda può fare la differenza nella fisicità della SEC, molto dipenderà da che tipo di stagione disputeranno i DL Jacobian Guillory, Sai’vion Jones e Jalen Lee, coach Kelly ha pescato dal transfer portal dei ragazzi per dare profondità a questa DL. A guidare la secondaria sarà Major Burns (93 placcaggi) con la sua esperienza nella posizione di Star.

Oklahoma Sooners

La seconda squadra che passa dalla Big12 alla SEC sono gli Oklahoma Sooners, il passaggio non sarà sicuramente facile, vale lo stesso discorso fatto per i Longhorns, però a differenza di Texas che viene da ultimi anni in crescendo, i Sooners che un tempo erano i padroni della Big12, ma che sono crollati nelle ultime 3 stagioni, non riuscendo nemmeno ad arrivare alla finale di conference e che incredibilmente non è riuscita a produrre un First-Team All-American dal 2019. Tutto ciò non rappresenta certo uno slancio positivo per il passaggio nella SEC, la conference più dominante della nazione. Tuttavia, la squadra di coach Brent Venables ha motivo di essere ottimista per il 2024. La difesa è in ascesa dopo aver mostrato un solido miglioramento lo scorso anno. Inoltre, il QB Jackson Arnold è una stella nascente e i Sooners hanno un buonissimo WR corp. I miglioramenti della OL saranno la chiave per quanto in alto Oklahoma potrà arrivare quest’anno.

Le fortune dell’attacco dei Sooners ruotano intorno alla crescita di Jackson Arnold, l’ex recruit 5 stelle prenderà il posto di Dillon Gabriel che ha lasciato Norman, OK per Oregon questa offseason. Nel Bowl game perso contro Arizona per 38 a 24 si è vista la bravura e l’inesperienza di Arnold; infatti, ha lanciato per 361 yard e 2 TD ma ha anche perso 4 dei 6 turnover dei Sooners. Molto importante nello sviluppo di Arnold sarà il nuovo offensive coordinator Seth Littrell.

I WR veterani Jalil Farooq, Andrel Anthony e Nic Anderson danno ad Arnold volti familiari e target già conosciuti. Il transfer da Purdue Deion Burks aggiunge un’ulteriore produzione a questo gruppo. La OL, tuttavia, è stata completamente ricostruita e la posizione di RB ha bisogno di un game-changer, anche se Gavin Sawchuk ha chiuso il 2023 molto bene, mettendo a segno ben 5 partite consecutive da 100+ yard.

Pubblicità

11 dei 13 migliori placcatori tornano anche per la prossima stagione che sicuramente darà stabilità alla difesa, saranno guidati da 2 giocatori entrati nella First-Team All-Big 12, il LB Danny Stutsman e la safety Billy Bowman Jr. Stutsman ha guidato la difesa lo scorso anno con 104 placcaggi, mentre i 6 intercetti di Bowman lo hanno portato al terzo posto a livello nazionale. Bowman ha optato per il ritorno a Norman piuttosto che fare il salto in NFL, dando alla secondaria un ball-hawking leader veterano.

L’esperto Woodi Washington sarà il CB1 invece il transfer Dez Malone da San Diego State potrebbe avere un impatto importante. La linea difensiva ha aggiunto Damonic WIliams un transfer chiave da TCU, che ha fatto molto bene nelle ultime 2 stagioni con le Horned Frogs.

Nel complesso, la difesa deve rimanere in salute e mostrare più costanza rispetto allo scorso anno.

Tennessee Volunteers

L’attacco storico di Tennessee del 2022 è fisiologicamente calato nel 2023. C’è motivo di credere che possa tornare produttivo 2024 con l’emergente QB Nico Iamaleava a dirigere lo spettacolo. La DL ha tanto talento e potenziale. Le skill positions in attacco e nella secondaria determineranno il limite massimo, poiché questi Vols hanno i pezzi per competere per un posto playoff.

It’s Nico Iamaleava time a Knoxville. L’ex recruit 5 stelle sta prendendo le redini di un attacco ad alto potenziale che sarà guidato ancora da coach Josh Heupel. Iamaleava, è un redshirt freshman, ha brillato nelle 4 partite giocate e poi si è comportato bene anche al Citrus Bowl contro Iowa, sarà un’iniezione di vitalità e freschezza nell’attacco Vols dopo una stagione frustrante con Joe Milton III al timone.

A guidare il WR corp sarà Bru McCoy che rientra dopo un brutto infortunio subito lo scorso anno, Squirrel White deve fare un salto di qualità, così come l’ex transfer da Oregon Dont’e Thornton Jr. I freshman Mike Matthews e Braylon Staley sono delle buonissime aggiunte. Il transfer da Tulane Chris Brazzell II aggiunge un’ulteriore arma nell’arsenale di Iamaleava, così come il TE in arrivo da Notre Dame Holden Staes.

La OL riporta 3 titolari, ma la chiave sarà il LT Lance Heard, un’ex recruit 5 stelle trasferitosi da LSU dopo la sua stagione da freshman. Tennessee ha corso molto bene la scorsa stagione. Dylan Sampson (604 yard e 7 TD) è il miglior RB, ma al gruppo manca una profondità comprovata.

La difesa del Tennessee ha a disposizione il miglior Edge Rusher della nazione in James Pearce Jr., una probabile scelta tra le Top 10 del Draft NFL del 2025 dopo che ha messo a segno ben 14,5 tackle for loss e 10 sack nel 2023.

Ma non è solo Pearce la difesa dei Vols. Tennessee ha guidato la SEC nei tackle for loss con 101 e sono stati secondi per sack con 41 la scorsa stagione. La linea difensiva è la forza indiscussa della difesa, ma la difesa in generale dovrà comportarsi meglio contro i migliori attacchi che affronterà quest’anno, cosa che non è riuscita nel 2023.

I Vols hanno perso 10 defensive back in questa offseason, di cui 7 nel transfer portal e 3 per il Draft NFL. Ci saranno molti volti nuovi, tra cui alcuni transfer: il CB Jermod McCoy (Oregon State), il CB Jalen McMurray (Temple) e la safety Jakobe Thomas (Middle Tennessee). Da ricordare il nome Boo Carter, freshman che può giocare sia come safety che come nickelback e potrebbe trovare spazio sin da subito.

Missouri Tigers

Missouri del 2024 sarà una squadra esperta perchè composta da tanti veterani. I Tigers dovranno trovare risposte di profondità in difesa (problema principale per tantissime squadre) e, come l’anno scorso, strappare qualche vittoria serrata, ma il calendario non è difficile. Con il ritorno del QB Brady Cook, l’attacco del Missouri sarà il punto di forza della squadra, tutto è più facile però quando hai Luther Burden III, miglior WR della nazione, la difesa dovrà migliorare rispetto allo scorso anno e dopo i tanti cambi avvenuti in questa offseason. Con un attacco potente e una difesa potenzialmente talentuosa, i Tigers potrebbero avere i pezzi per giocarsi l’opportunità per un posto nei playoff.

I Tigers hanno vissuto la loro stagione migliore degli ultimi 10 anni, chiudendo con un bellissimo 11-2 e un 8° posto nel ranking AP. L’attacco dell’offensive coordinatore Kirby Moore ha avuto un ruolo importante in questa impennata, con i Tigers che sono balzati dall’86° posto in punti segnati a partita nella top 30. Molte delle ragioni di tale miglioramento torneranno anche nel 2024.

Il QB Brady Cook ha lanciato per 3.317 yard lo scorso autunno e recupera quasi tutto il suo WR corp. Tra questi ci sono i veterani Theo Wease Jr. e Mookie Cooper e il tight end Brett Norfleet, e ovviamente il sophomore Luther Burden III che ritorna a Columbia per il suo anno da junior.

Il running game ha bisogno di un nuovo cavallo da battaglia dopo che Cody Schrader ha fatto il salto in Nfl lo scorso aprile e anche i 2 dei migliori bloccatori, tra cui l’All-SEC LT Javon Foster, anch’essi hanno fatto il salto tra i professionisti. Il coach Eliah Drinkwitz chiederà ai transfer Marcus Carroll (da Georgia State) e Nate Noel (da Appalachian State) di mantenere competitivo il gioco sulle corse, così da non avere un attacco prevedibile.

Corey Batoon diventa il nuovo defensive coordinator dei Tigers, dovrà guidare una difesa che ha trovato il ritmo nella seconda metà del 2023 consentendo 14 o meno punti in 4 delle sue ultime 6 partite. Mizzou riporta dei veterani chiave come il pass rusher Johnny Walker Jr., il DT Kristian Williams, i LB Chuck Hicks e Triston Newson, la siafety Joseph Charleston e l’ibrido safety/nickel Daylan Carnell. Ma 3 dei primi 4 leader in tackle dell’anno scorso sono andati via, così come tre defensive back che hanno lasciato Columbus per l’NFL e, cosa più importante, l’addio del fortissimo DE Darius Robinson.

Coach Drinkwitz ha aggiunto degli importanti transfer nella finestra invernale: il DT Chris McClellan da Florida, il CB Toriano Pride Jr. da Clemson e l’Edge Darris Smith da Georgia si sono comportati molto bene negli allenamenti primaverili. Anche il DE freshman 5 stelle Williams Nwaneri dovrebbe dare il suo contributo sin da subito. Batoon ha guidato un paio di difese eccellenti a South Alabama, affinché i Tigers abbiano le speranze vive nel qualificarsi al College Football Playoff, la difesa dovrà comportarsi bene già da settembre.

Texas A&M

Dopo un burrascoso 2023 dove è stato licenziato il coach Jimbo Fisher con un buyout da record, l’università ha voluto voltare pagina nominando Mike Elko (che lascia Duke dopo 2 stagioni positive), un volto familiare (essendo già stato il defensive coordinator degli Aggies dal 2018 al 2021) come nuova guida di questi Aggies. Texas A&M ha ottenuto solo 12 vittorie nelle ultime 2 stagioni e la schedule vede gli Aggies affrontare Notre Dame, LSU e Texas al Kyle Field, starà a coach Elko insieme all’aiuto del nuovo offensive coordinator Collin Klein (in arrivo da Kansas State) a cambiare l’inerzia e l’umore che si respira a College Station, TX.

Gli infortuni hanno costretto Texas A&M a cambiare il QB 7 volte nelle ultime 2 stagioni. Il miglioramento dell’attacco dipende assolutamente da una migliore protezione sul QB. La scorsa stagione, il QB Conner Weigman è partito alla grande con 979 yard e 8 TD su passaggio in quasi 4 partite. Ma un mancato blocco ha portato al suo infortunio che ha messo fine alla stagione e ai sogni di gloria degli Aggies. E ovviamente rafforzare la linea offensiva è stata una priorità per coach Mike Elko, 3 titolari tornano anche per il 2024, ma solo il tackle Trey Zuhn III potrebbe essere sicuro del posto da titolare come LT, dall’altro lato probabilmente vedremo Reuben Fatheree II. Il transfer da Kansas Ar’maj Reed-Adams potrebbe spodestare un titolare come guardia.

Weigman avrà a disposizione un solido gruppo di ricevitori. Moose Muhammad III è stato produttivo come riserva in passato, quest’anno avrà l’opportunità di partire titolare con Noah Thomas e Jahdae Walker. Gli Aggies sono messi bene anche a TE con Donovan Green che torna dall’infortunio e l’arrivo del transfer da Fresno State Tre Watson.

Deve emergere una minaccia costante come RB, il più indiziato al momento sembra il sophomore Rueben Owens che potrebbe essere una buona scommessa per ricoprire il  ruolo da titolare, se la dovrà vedere con Le’Veon Moss e Amari Daniels.

La DL si presenta ancora come il punto di forza della difesa (anche se ha perso tantissimi elementi di talento), specialmente dopo l’aggiunta dello splendido Nic Scourton da Purdue che ha guidato la Big Ten nei sack la scorsa stagione. Si adatterà e si integrerà bene insieme ai DT Shemar Turner che ha preferito tornare a College Station al posto di dichiararsi per il Draft NFL, DJ Hicks e Shemar Stewart.

La domanda più grande che la difesa dovrà affrontare è come sostituire il fortissimo e tuttofare LB All-America Edgerrin Cooper. La risposta potrebbe essere data dal ritorno del Freshman All-American Taurean York e del transfer Scooby Williams da Florida che aggiungerà grinta ed esperienza.

La safety Bryce Anderson è una stella nascente. I CB, però sono stati un problema nel 2023 e molto probabilmente lo sarà anche quest’anno. Il ritorno del veterano titolare Tyreek Chappel e l’aggiunta del transfer da Kansas State Will Lee III e BJ Mayes in arrivo da UAB potrebbero metterci una pezza a questo problema.

Le altre

Auburn Tigers

Dopo una non facile prima stagione sotto la guida di Hugh Freeze, Auburn spera di fare meglio nella seconda stagione sotto la sua guida. Il programma è più gestibile di quanto non lo sia stato negli ultimi anni. Il QB Payton Thorne avrà un cast migliore attorno a sé e un sistema più organizzato, tutto ciò dovrebbe tenere l’attacco in campo più a lungo rispetto alle stagioni precedenti.

L’attacco di Auburn aveva bisogno di un rinnovamento dopo il primo anno dell’era Hugh Freeze. I Tigers avevano la peggior passing offense nella SEC (162,2 ypg) nonostante la presenza dell’esperto QB Payton Thorne, quindi hanno rinnovato la WR room portando 4 freshman talentuosi, tra cui Cam Coleman, che ha rubato la scena questa primavera, e Perry Thompson. Freeze ha anche aggiunto transfer esperti come Robert Lewis da Georgia State e KeAndre Lambert-Smith da Penn State. Freeze, noto per il suo attacco e il suo play-calling, dovrebbe assumere un ruolo più importante nell’attacco specialmente come play caller questa stagione.

Per i Tigers ritorna tutta la RB room dello scorso anno, guidata dal trio di Jarquez Hunter, Damari Alston e Jeremiah Cobb. I Tigers erano quarti nella SEC in yard su corsa a partita (189,0) nel 2023. Con il passing game che rappresenta una minaccia maggiore in questa stagione, ci si aspetta che il gioco di corsa sia produttivo tanto quanto lo è stato la scorsa stagione. Auburn ha portato Percy Lewis da Mississippi State per ancorare il posto di LT. Il centro Connor Lew inizierà la stagione come titolare dopo essere stato uno dei migliori OL freshman del paese una stagione fa. Il RT Izavion Miller, che viene da un 2023 positivo, dovrà dimostrare la sua forza nella SEC questa stagione.

Come Defensive Coordinator è stato licenziato Ron Roberts, a sostituirlo è arrivato l’ex Texas A&M DJ Durkin. I Tigers hanno perso alcuni pezzi chiave per la NFL o per la fine della carriera collegiale, ma hanno anche aggiunto profondità in posizioni di bisogno, hanno accolto i transfer Gage Keys (Kansas), Trill Carter (Texas), Philip Blidi (Indiana), Isaiah Raikes (USC/Texas A&M) e Keyron Crawford (Arkansas State) tramite il portale in questa offseason. Auburn dovrebbe essere una minaccia maggiore nella rass-rush nel 2024 rispetto alla stagione scorsa.

La difesa ha un potenziale su tutti e 3 i livelli. Il LB Jalen McLeod è pronto per essere uno dei migliori pass-rusher della SEC, Eugene Asante dovrebbe prosperare nel nuovo sistema difensivo e i CB Keionte Scott e Kayin Lee dovrebbero eccellere in secondaria (Auburn è sempre stata capace di sviluppare DB come raramente succede da altri parti).

Kentucky Wildcats

Kentucky ha aggiunto armi su entrambi i lati della palla tramite il transfer portal in questa offseason. Il successo in questa stagione sarà determinato dal successo delle trincee dei Wildcats. La OL ha faticato e non poco nel 2023 e, a parte Deone Walker, quanto può essere buona questa DL? Se il nuovo QB Brock Vandagriff ottiene una protezione adeguata e mantiene l’hype con il quale è arrivato a Lexington, i Wildcats potranno disputare una bella stagione. Se invece faticheranno grazie anche ad un calendario molto impegnativo, i Wildcats dovranno lottare per guadagnarsi la qualificazione alla bowl season.

Il coach Mark Stoops ha assunto Bush Hamdan da Boise State per essere il coordinatore offensivo dei Wildcats dopo che Liam Coen è partito per l’NFL. Hamdan avrà a disposizione l’ex prospetto 5 stelle e transfer da Georgia Brock Vandagriff per dirigere un attacco orfano di Devin Leary e Ray Davis che hanno fatto il salto in NFL. Vandagriff non è mai riuscito a trovare molto spazio con i Bulldogs, vedremo se la SEC potrà finalmente vedere cosa ha da offrire Vandagriff. La RB room sarà capitanata dall’ex RB di Ohio State DeaMonte “Chip” Trayanum, che ha corso per 373 yard e 3 TD nel 2023. Come WR, Barion Brown e Dane Key sono entrambi tornati per le loro stagioni da junior e formano uno dei migliori tandem della SEC. La scorsa stagione, Brown ha totalizzato 43 passaggi per 539 yard e 4 TD, mentre Key ha chiuso con 42 ricezioni per 636 yard e 6 TD.

L’attacco dipenderà da quanto bene la OL si comporterà (nel 2023 è stato una delle peggiori OL della SEC), occhio al LT Marques Cox che ritorna anche per la stagione 2024 e dal transfer da Tennessee/Florida Gerald Mincey che difenderà l’altro lato della OL.

La difesa di Kentucky è stata seconda nella SEC la scorsa stagione nella difesa contro le corse, consentendo solo 113,1 yard a partita. Gran parte di questi numeri sono dovute al grande uomo in DL, Deone Walker, che potrebbe essere una delle prime 10 scelte nel Draft del 2025. Un anno fa, Walker ha messo a segno ben 55 tackle e 7,5 sack. Con i suoi 6’6 per 348 lbs è un mostro della natura molto difficile da limitare e sarà un problema per gli attacchi avversari anche nel 2024. I Wildcats avranno anche il CB Maxwell Hairston (uno dei migliori CB della nazione), che ha guidato la squadra con 5 intercetti un anno fa, sarà sicuramente il CB1 a difendere sull’esterno, sull’altro lato potremo vedere DJ Waller Jr fresco arrivato dai campioni in carica di Michigan. Un altro transfer da Georgia che sicuramente ha fatto tanto rumore in questa offseason è Jamon Dumas-Johnson, che ovviamente sarà anche il capitano della difesa (come lo è stato nella difesa di Kirby Smart). Dumas-Johnson ha concluso il 2023 con 34 placcaggi e 3,5 sack per la difesa élite dei Bulldogs. A capitanare il gruppo di pass-rusher rivedremo l’esperto JJ Weaver che ha messo a segno ben 7 sack lo scorso anno.

Florida Gators

Nei suoi primi 2 anni a Gainesville coach Billy Napier ha un record di 11-14 con i Gators, il peggior inizio da Charley Pell nel 1979-80. Tre stagioni consecutive perdenti sarebbero una novità che non accadeva dagli anni ’40. Non sarà facile, ma il talento, la profondità e l’esperienza che quest’anno sono migliori rispetto al 2023, potrebbero essere sufficienti per superare un calendario che vede Florida affrontare ben 6 squadre tra le prime 17 della Top 25 di fine stagione dell’AP. I Gators dovrebbero essere solidi in attacco grazie al ritorno del QB Graham Mertz, del RB Montrell Johnson e del WR Eugene Wilson III. Tuttavia, la difesa deve fare grandi passi in avanti affinché la squadra di Napier possa disputare un bowl game a fine anno.

Il QB Graham Mertz è stato incredibilmente efficiente nel suo primo anno con i Gators, concludendo con 72,9% di lanci completati, il migliore della SEC nel 2023, 20 TD e soltanto 3 intercetti, attenzione anche al freshman recruit 5 stelle DJ Lagway che in primavera ha dimostrato tutto il suo hype. Mentre Mertz ha perso il WR di punta Ricky Pearsall per l’NFL, il sophomore Eugene Wilson III diventerà il bersaglio preferito di Mertz e sostituirà il RB Trevor Etienne come minaccia fuori dal backfield. Wilson ha le abilità su corsa e ricezione paragonabili alla leggenda della scuola Percy Harvin. I candidati emergenti che possono sbocciare nel 2024 includono Chimere Dike, che ha trascorso tre stagioni con Mertz a Madison; il transfer da Arizona State Elijhah Badger; Kahleil Jackson che possiede delle buone mani; il dinamico TE Arlis Boardingham; e il promettente sophomore Andy Jean.

Montrell Johnson Jr. diventa il RB di riferimento dopo il trasferimento di Etienne a Georgia. Johnson è capace, ma non così esplosivo come il suo ex compagno. Ma il successo dell’attacco di coach Napier inizia dalla OL, UF ha concesso 22 sack in più e ha avuto una media di 1,24 yard in meno per portata rispetto al 2022. Il ritorno dagli infortuni del LT Austin Barber è fondamentale, così come l’arrivo del RT da San Diego State Brandon Crenshaw-Dickson.

Florida ha concesso una media di 38,2 punti durante una serie negativa di 5 partite a fine stagione, portando Napier a licenziare il DL coach e l’allenatore della secondaria. Il sophomore DT Kelby Collins e TJ Searcy avranno ruoli importanti, idem la safety Jordan Castell, che ha registrato 60 tackle, leader della squadra. Il junior CB Devin Moore torna da una stagione rovinata dagli infortuni; si schiererà di fronte al partente senior Jason Marshall Jr. Il LB Shemar James e il ritorno di Justus Boone dagli interventi al ginocchio, aggiunto all’importante arrivo del transfer da South Carolina Grayson Howard compongono un bel trio. Oltre a Howard, dal transfer portal sono arrivati la safety veterana al suo sesto anno Asa Turner (Washington), DJ Douglas (Tulane) e il DT Joey Slackman (Penn). Dovrebbe essere preso in considerazione e nominato anche il freshman LJ McCray, il miglior prospetto della DL della nazione della classe 2024 con i suoi 1,98 m e 123 kg.

South Carolina Gamecocks

Coach Shane Beamer ha incantato Columbia con le prime 2 stagioni forti, ma l’anno scorso è stato un duro passo indietro, e ora ha un nuovo QB LaNorris Sellers e un calendario micidiale. Se i suoi Gamecocks si qualificano per un bowl game, dunque finirebbero con un record positivo, il futuro di Beamer resterà al sicuro, se invece finirà con un’altra stagione perdente i forconi dei tifosi e di chi prende decisioni all’interno dell’università saranno affilati. Affinché i Gamecocks arrivino a disputare un bowl game, lo sviluppo di Sellers sarà di vitale importanza, ma anche la difesa deve fare un passo avanti dopo aver faticato per gran parte del 2023.

South Carolina non è riuscita a correre la scorsa stagione (un misero 85,1 yard a partita, di gran lunga i numeri peggiori all’interno della SEC), il che ha reso ancora più spettacolare ciò che ha fatto il QB Spencer Rattler, lanciando per oltre 3.000 yard in una delle migliori stagioni personali nella storia della scuola. Con la partenza di Rattler per l’NFL, i Gamecocks hanno fatto un grande sforzo per risolvere il problema sulle corse aggiungendo l’ex stella di Arkansas Raheim “Rocket” Sanders. Ma senza Rattler, il lavoro di QB spetterà al redshirt freshman LaNorris Sellers, un atleta dinamico che ha brillato a tratti l’anno scorso ma che dovrà imparare e migliorarsi sul campo. L’ex titolare di Auburn Robby Ashford è stato portato per combattere per il posto da titolare e fornire un prezioso sostituto, ma entrambi lavoreranno dietro una OL che ha subito 41 sack. Gli infortuni nella OL sono stati una delle principali storie negative per i Gamecocks l’anno scorso, ma se il gruppo resterà integro fisicamente quest’anno si può aspettare un miglioramento.

I WR sono numerosi, occhio a Nyck Harbor (alto 6’5) che è uno sprinter di livello mondiale, può separarsi molto bene ma sta ancora imparando a giocare come WR ad alto livello. I transfer Dalevon Campbell (Nevada) e Vandrevius Jacobs (Florida State) aggiungono più profondità e talento al reparto, Joshua Simon e Brady Hunt saranno target solidi come TE.

Il passaggio di novembre a un nuovo allineamento difensivo (da 3-3-5 a 4-2-5) ha contribuito a migliorare quella che era una difesa che possiamo definire marcia, ma non è stato comunque sufficiente a invertire quella che è diventata la prima stagione perdente del coach Shane Beamer con i Gamecocks. La secondaria non ha giocato secondo le aspettative, come nelle stagioni precedenti, il front 7 ha faticato a fermare le corse.

Il defensive coordinator Clayton White afferma che il 3-3-5 sarà una base di partenza, ma più avanti i Gamecocks passeranno comunque al suo 4-2-5 così da essere più imprevedibili, per il 2024 c’è un pò di talento che torna. Il LB Debo Williams torna dopo una stagione fantastica, mentre il freshman edge rusher 5 stelle Dylan Stewart sta lasciando in tanti a bocca aperta negli allenamenti. La secondaria ha talento: Nick Emmanwori, DQ Smith e Jalon Kilgore hanno giocato ad alto livello in passato.

Arkansas Razorbacks

L’imperativo del 2024 per Arkansas sarà quello di vincere le partite tirate, che sarà la chiave per riprendersi dal 4-8 dell’anno scorso. Arkansas era 2-2 nelle partite tirate quando hanno concluso con un 9-4 nel 2021, ma gli Hogs sono 2-9 in tali partite da allora. Se l’attacco riesce a rimanere in campo più a lungo e ad aumentare un po’ di più la sua produzione, e la difesa riesce a mantenere il livello dell’anno scorso, Arkansas potrebbe finire il 2024 con un record vincente. Ma in caso contrario, potrebbe significare la fine di coach Sam Pittman sulla panchina dei Hogs (voci insistenti lo vedevano licenziato già in questa offseason).

Riuscirà un ex allenatore degli Hogs e ora nuovo offensive coordinator Bobby Petrino a resuscitare un attacco poco brillante che ha lottato dietro ad una OL scadente? I Razorbacks avranno volti noti nelle skill position con il RB Rashod Dubinion, il TE Luke Hasz e i WR Andrew Armstrong, Tyrone Broden, Isaiah Sategna e Isaac TeSlaa. I transfer punteggiano e danno profondità al roster, con in testa il QB Taylen Green, che ha fatto ripetizioni con la prima squadra per tutta la primavera, e il RB Ja’Quinden Jackson. Green, alto 6’6 è veloce e abile come corridore, ma la sua percentuale di completi è solo del 59,4% in carriera, questi numeri devono assolutamente migliorare. Petrino è noto per saper far arrivare la palla ai suoi migliori playmaker e gli spring training hanno indicato che ha ancora questo talento.

Coach Sam Pittman si è rimboccato le maniche e si è messo al lavoro con il nuovo OL coach Eric Mateos per migliorare il vero punto debole in attacco di questi Hogs, dove tra i titolari ritornano Joshua Braun e Patrick Kutas, che faranno squadra con i transfer Keyshawn Blackstock, Fernando Carmona e Addison Nichols.

I Razorbacks hanno fatto passi da gigante con il defensive coordinator al primo anno Travis Williams, riducendo le loro yard totali concesse di ben 108 a partita, e le yard su passaggio di 92 yard a partita. Ritorna per il 2024 il DE Landon Jackson e i DT Cameron Ball ed Eric Gregory, gli Hogs hanno aggiunto anche giocatori dal transfer portal per aggiungere profondità ad un reparto di vitale importanza. Il reparto LB guidato da coach Williams ha avuto grandi defezioni, ma i sophomore Brad Spence, Carson Dean e Alex Sanford si sono uniti al transfer da Georgia Xavian Sorey Jr. (ex recruit 5 stelle) per formare un solido due-deep. Nella secondaria, le safety veterane Hudson Clark e Jayden Johnson tornano, insieme al sophomore CB Jaylon Braxton, che è pronto per un anno di svolta.

Mississippi State Bulldogs

Mississippi State del 2024 è una squadra con un nuovo look praticamente in tutti i reparti. I Bulldogs affronteranno anche un calendario scoraggiante che include le trasferte contro Texas, Georgia e Ole Miss. Considerato tutto ciò, se MSU può semplicemente tornare a disputare un bowl a fine stagione, dopo non essersi qualificata alla postseason l’anno scorso per la prima volta dal 2009, la prima stagione del coach Jeff Lebby a Starkville potrebbe essere considerata un successo.

C’è molta incertezza per la stagione d’esordio del nuovo allenatore e genio offensivo Jeff Lebby. Ciò che non è incerto è il curriculum di Lebby, ha guidato alcuni degli attacchi più esplosivi del paese come offensive coordinator negli ultimi anni ed è sempre stato bravo a portare una minaccia con i big play. Dal 2019, gli attacchi di Lebby sono finiti tra i primi 25 a livello nazionale in giocate con guadagno di 20+ yard ogni stagione.

Ci sono dei pezzi interessanti per Lebby. Il transfer da Baylor Blake Shapen ha probabilmente il vantaggio per essere il QB titolare di MSU ed è stato incredibilmente produttivo nel suo periodo con i Bears. La scorsa stagione, in 8 partite, l’All-Big 12 Honorable Mention del 2022 ha passato per 2.188 yard e 13 TD e 5 TD su corsa. Il successo dell’attacco dipenderà dalla prestazione di una promettente, ma in gran parte non collaudata, schiera di ricevitori, guidati dal veterano Jordan Mosley, dai transfer Kelly Akharaiyi (UTEP) e Kevin Coleman (Louisville) e da una manciata di freshman molto quotate.

I Bulldogs hanno perso un sacco di produzione rispetto alla passata stagione sul lato difensivo, i LB Nathaniel Watson e Jett Johnson, che hanno concluso rispettivamente primo e secondo nella SEC per tackle negli ultimi due anni, ora sono partiti per inseguire i sogni del football professionistico, Così come il veterano della DL Jaden Crumedy e il CB Decamerion Richardson.

In totale, 7 dei migliori 8 tackler di MSU dello scorso anno non fanno più parte del programma. Ciò lascerà nomi di DL esperti come De’Monte Russell e Deonte Anderson, i LB John Lewis e il transfer da South Carolina Stone Blanton e i DB Corey Ellington e Issac Smith a farsi carico della difesa. Vediamo come Coleman Hutzler, defensive coordinator al suo primo anno a Starkville imposterà questa difesa che sarà composta di tanti nuovi elementi, e se potrà trovare l’amalgama giusta sin da subito.

Vanderbilt Commodores

Dei cambi erano necessari, e il coach Clark Lea ha apportato i cambiamenti necessari cambiando gran parte del suo coaching staff dello scorso anno, revisionando gli schemi su entrambi i lati della palla e portando esperienza dal transfer portal. Tali decisioni dovrebbero posizionare i Commodores meglio rispetto al 2023, ma un calendario ancora più difficile significa che qualificarsi per giocare un bowl a fine anno sarà un’impresa veramente ardua.

Dopo che Vanderbilt ha ampiamente sottoperformato in attacco nel 2023, coach Clark Lea ha licenziato l’offensive coordinator Joey Lynch e ha assunto Tim Beck da New Mexico State per rinnovare l’attacco. Il risultato sarà uno schema molto insolito per il livello FBS.

I transfer QB Nate Johnson e Diego Pavia si batteranno per la possibilità di guidare un attacco ricco di opzioni mentre i Commodores cercano di rilanciare il loro running game (3,3 yard a portata nel 2023). In parte con l’obiettivo di dare slancio a quell’attacco su corsa, Vanderbilt farà ruotare i suoi tackle e le sue guardie denotando una combinazione “lato forte” e “lato debole” in modo da poter correre dietro al suo miglior duo indipendentemente da dove si trovi la palla sul campo. Teoricamente, questo potrebbe anche lasciare i tackle meno atletici di Vandy meno esposti nella protezione dei passaggi. Questo approccio è quasi inaudito nel football universitario moderno.

Vanderbilt ha perso i suoi 4 migliori WR che si sono trovati una nuova sistemazione tramite il transfer portal. Beck dovrà ottenere di più dai TE dei Commodores, guidati dal talentuoso ma spesso infortunato Cole Spence. Se Vandy riuscisse a migliorare la OL, allora il suo attacco funky potrebbe irritare gli avversari. Altrimenti, sarà un’altra lunga e dolorosa stagione.

Lea, che è l’ex defensive coordinator di Notre Dame, assumerà la direzione della difesa oltre ai suoi doveri di capo allenatore. Vanderbilt ha migliorato il talento e la sua esperienza, il che suggerisce che potremmo vedere la miglior difesa da quando coach Lea è diventato capo allenatore dei Commodores.

Una pass rush inesistente e una secondaria timida si sono combinate per rendere la passing defense di Vanderbilt un incubo negli ultimi 3 anni (109° in yard per tentativo concesse nel 2023). Una maggiore enfasi sul transfer portal, tuttavia, potrebbe aiutare in questo. I CB Marlon Jones Jr. e Kolbey Taylor dovrebbero giocare snap importanti, così come i DL Khordae Sydnor e Zaylin Wood. Il middle LB Langston Patterson e la safety CJ Taylor sono stati protagonisti la scorsa stagione e torneranno anche per il 2024, questa volta con più profondità e talento intorno a loro. Il ritorno della safety De’Rickey Wright dal portal è stato un enorme sviluppo post-primavera. Il transfer LB/S da TCU Randon Fontenette e la safety freshman Dontae Carter apportano il tipo di abilità in copertura che è mancata ai Commodores in passato, consentendo a Lea di essere più aggressivo con i suoi schemi. 

T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Oleg Bogdea

Appassionato di sport americani, tifoso delle franchigie della città di Atlanta: Falcons, Braves e Hawks. Ma sopratutto amante del college football e tifoso dei Georgia Bulldogs.

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.