La newsletter: l’efficienza della slant

Ogni due settimane, il giovedì, esce un nuovo numero della nostra newsletter con articoli e audio in esclusiva. Abbiamo deciso di pubblicarne qualcuno per farlo leggere anche ai non iscritti e, nel caso non lo siano, invitarli ad esserlo, tutto ovviamente gratuitamente. Per iscriversi basta inserire il proprio indirizzo email nel box qui sotto 😉 (qui trovate i numeri precedenti)

 

Head coach e general manager hanno messo sotto la luce dei riflettori parecchi wide receiver nell’ultimo draft. Visto il tema sempre caldo anche noi andremo ad approfondire l’argomento. Non parliamo dei rookie approdati nella lega, ma andremo ad analizzare l’uso da parte dei teams di una delle principali tracce che un ricevitore può correre: la slant.

Pubblicità

I dati sono riferiti alla stagione 2023 e provenienti dalle Next Gen Stats. La traccia slant è una delle rotte di passaggio fondamentali, relativamente semplice, ma molto efficace, utilizzata spesso per ottenere guadagni rapidi e sfruttare situazioni di mismatch con la difesa. La traccia prevede un rilascio verticale per un numero limitato di passi, generalmente non superiore a 5, seguito da un taglio diagonale verso l’interno. Il cambio di direzione deve essere rapido e preciso per creare separazione dal difensore e permettere di ricevere immediatamente il pallone dal quarterback. Questa è una delle tracce eseguite più velocemente insieme agli screen.

Nel grafico sottostante (clicca per ingrandire) andiamo a vedere, diviso per squadra, il tempo medio in cui i quarterback hanno rilasciato il pallone e l’efficienza delle giocate tramite l’Epa.

slant epa

Sono presi in considerazione i giochi dove il ricevitore target ha corso una slant e non tutti i giochi dove, per costruzione dello schema, questa traccia è presente. La differenza di dimensione dei cerchi indica il volume di utilizzo in termini assoluti, pertanto squadre predisposte al passing game avranno sicuramente numeri più importanti. Tra i principali utilizzatori troviamo Cowboys, Chargers, Bills e 49ers, mentre Bears, Titans e Panthers chiudono la classifica.

Sull’asse delle X abbiamo il tempo medio. I Chiefs hanno eseguito in modo rapido lo schema assegnato con un tempo di rilascio medio di Mahomes al di sotto dei 2 secondi. I Vikings sono i più lenti, con tempo di esecuzione oltre i 2,3 secondi, ma, come si vede dalla distribuzione delle squadre, non esiste una correlazione tra velocità ed efficienza.

L’abilità del quarterback nell’esaltare la separazione creata dal wide receiver permette di eseguire la slant in modo produttivo. Il tempo è importante, ma non è tutto.

T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Andrea Casiraghi

Creatore della pagina Facebook "NFL Stats&Analytics Italia", dove pubblico qualche curiosità statistica sul foo­tball d'oltreoceano.

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.