
Tutto (o quasi) sul Flag Football ai World Games
Sono partite per gli Stati Uniti la nazione maschile e femminile di flag football che dal 10 luglio parteciperanno ai World Games che si terranno all’Historic Field di Birmingham in Alabama. Le nostre due rappresentative hanno conquistato il diritto a partecipare grazie al risultato ottenuto negli Europei dell’anno scorso.
I World Games sono le Olimpiadi degli sport non olimpici, 34 diverse discipline e migliaia di atleti che parteciperanno all’edizione 2022 di questi giochi mondiali che si tengono ogni quattro anni, di solito l’anno successivo alle Olimpiadi.
Il flag football è alla sua prima partecipazione ed è sotto l’occhio interessato del Comitato Organizzatore delle Olimpiadi del 2028 che si terranno proprio negli Stati Uniti. Questa edizione è in collaborazione con IFAF (la Federazione internazionale del football) e la NFL che ha deciso di investire risorse nel flag football visto come strumento molto più “agile” di propaganda del football americano nel mondo.
A questa edizione parteciperanno otto nazionali sia nel settore maschile che femminile. Austria, France, Italia, Messico, Panama e Stati Uniti avranno squadre in tutti e due i tornei, mentre Danimarca e Germania sono le due per il maschile, Brasile e Giappone quelle per il torneo femminile.
L’Italia maschile è nel gruppo B con Austria, Germania e Messico. Anche l’Italia femminile è schierata nel gruppo B con Brasile, Giappone e Messico.
Il programma prevede due giorni per le qualificazioni, uno per i quarti di finale e nei due giorni successivi semifinali e finali, queste ultime saranno trasmesse il 21 luglio su NFL Network.
I convocati dell’Italia maschile
Della Vecchia Giuseppe, Frazzetto Gerardo, Galante Matteo, Gerbino Jared, Mozzanica Matteo, Petrilli Riccardo, Piccinni Flavio, Santagostino Gianluca, Scaperrotta Lorenzo, Seck Tamsir, Simone Mark, Zahradka Luke.
Head Coach: Giorgio Gerbaldi
I convocati dell’Italia femminile
Aceti Paola, Alberighi Costanza, Bascialla Margherita, Casadei Martina, De Sanctis Beatrice, Dell’Orto Nausicaa, Furlan Francesca, Guglielmino Yvonne, Loiacono Sabrina, Siviero Giorgia, Tessera Marianna, Zocca Giada.
Head Coach: Omar Passera
Un Commento