Bucs goes Up! (Arizona Cardinals vs Tampa Bay Buccaneers 27-30)
Con il decimo weekend stagionale i “cardellini” arrivano nella Florida “piratesca”, per affrontare forse una delle squadre più imprevedibili di questa season. Entrambe le squadre per quasi tutta la partita offensivamente sono riuscite a farci sognare tra ricezioni spettacolari e corse di sfondamento. I primi due quarti di gara sono molto fluidi e ben bilanciati, infatti a pochi minuti dalla fine del primo quarto i padroni di casa riescono a segnare il loro primo touchdown con una corsa di Ronald Jones di 7-yard, mentre invece i Cardinals so sono dovuti accontentare dei 6 punti messi a segno dal loro kicker di fiducia Zane Gonzalez (tra cui un field goal da 54-yard).
Ma se dalla parte offensiva in entrambe le squadre scorreva tutto liscio, non possiamo dire la stessa cosa di entrambe le difese che a parte qualche turnover ( il più delle volte forzati ) non sono riuscite ad entrare in ritmo, soprattutto la difesa in maglia rossa degli ospiti continuava a lasciare ai 3 ai 4 secondi a snap a Jameis Winston lasciandogli quindi tutto il tempo necessario per trovare un ricevitore. A pochi minuti dall’arrivo dell’halftime però Kyler Murray riesce a trovare il WR Christian Kirk per un touchdown di 33-yard (finirà la partita con 6 ricezioni 133-yard e 3 TD), ma l’attacco guidato da Winston non tarda ad arrivare riuscendo a segnare un ultimo touchdown sul suo TE di fiducia O.J Howard.
NOT TODAY…
Gli ultimi due quarti di gara arrivano come i più combattuti e i più spettacolari della partita, con tantissimi turnover (4 se contiamo solo gli intercetti e i fumble) ma altrettanti touchdown, il primo tra i tanti arriva con un lancio di 66-yard di Murray di nuovo su Kirk che pirta la partita ad un 20-23 a favore dei Buccaneers. L’ultimo quarto di gara si conclude nel migliore dei modi per i “pirati” che riescono ad intercettare Murray vicino alla end-zone che avrebbe portato di fatti alla vittoria sicura i Cardinals, grazie a questo Winston riesce a portare Peyton Barber a segnare la meta della vittoria.
Dopo questa sconfitta i “cardellini” dovranno volare in California per sfidare gli imbattuti 49ers, mentre i “bucanieri” dovranno rimanere a proteggere la loro casa ancora una volta sta volta dai Saints di Drew brees.