
La TOP 10 di week 4 della NFL
Ogni settimana pubblicheremo la TOP 10 della giornata NFL prendendo in esame giocatori, squadre, tifosi e fatti accaduti sul campo da gioco e non, con voti dall’uno per il “peggiore” al dieci per il “migliore” più le menzioni d’onore che lasciamo al vostro giudizio!
I voti della TOP 10
[icon type=”vector” icon=”brankic-icon-number11″ align=”center” size=”32″ hover_animation=”border_increase” ]Vontaze Burfict: della serie punirle uno per educarne cento. Tuttavia il LB dei Raiders è recidivo a certi interventi e quindi sicuramente paga anche per il suo passato. Bruttissimo il colpo che assesta al giocatore dei Colts, avrebbe potuto fare davvero molto male. La risatina all’uscita dal campo, poi, è la ciliegina sulla torta.
[icon type=”vector” icon=”brankic-icon-number12″ align=”center” size=”32″ hover_animation=”border_increase” ]Vontaze Burfict sospeso per tutta la stagione
Pubblicità
I QB dei Bills: Josh Allen e Matt Barkley hanno rovinato quanto di spettacolare ha fatto la difesa. Certo contro non avevano i Dolphins ma i campioni in carica, tuttavia 5 intercetti sommati tra i due sono davvero troppo. Peccato perché sarebbero potuti rimanere imbattuti in week 4 e fare lo scalpo, prestigioso, ai Patriots.
[icon type=”vector” icon=”brankic-icon-number13″ align=”center” size=”32″ hover_animation=”border_increase” ]Jalen Ramsey: il CB dei Jaguars chieda di essere tradato, non gli viene concesso e di contro di dà malato per l’incontro di regular season. L’ennesima caduta di stile di giocatori strapagati che dovrebbero pensare solo a fare il loro lavoro.
[icon type=”vector” icon=”brankic-icon-number14″ align=”center” size=”32″ hover_animation=”border_increase” ]Doug Marrone trying to keep a straight face during his press conference. Failing. pic.twitter.com/2nXnZOfTWN
— Mike Garafolo (@MikeGarafolo) September 25, 2019
Dwayne Haskins: non proprio l’esordio da sogno che i tifosi dei Redskins auspicavano. Buttato nella mischia a partita in corso, non riesce a recuperare la partita incappando in ben 3 intercetti, 9/17 in completi ed un QB rating di appena 32.8. Contando che quello di Keenum era di 23.7 sarà sicuramente festa grande a Washington…
[icon type=”vector” icon=”brankic-icon-number15″ align=”center” size=”32″ hover_animation=”border_increase” ]La gestione dei play-clock dei Broncos: è già la seconda sconfitta casalinga di fila che arriva allo scadere grazie ad un field goal avversario. Contro Chicago lasciano appena 30 secondi e vengono castigati, questa volta addirittura un minuto e mezzo. Va bene il dover recuperare e si sa che poi il tempo stringe, soprattutto senza time out da giocare, ma le squadre forti ci sanno giocare con il tempo lasciando poi le briciole agli avversari.
[icon type=”vector” icon=”brankic-icon-number16″ align=”center” size=”32″ hover_animation=”border_increase” ]San Francisco 49ers: non giocano per il bye week e, da imbattuti insieme ad altri quattro team della NFC dopo week 3, si ritrovano in solitaria come unico team senza sconfitte nella propria Conference. Vincitori senza nemmeno scendere in campo.
Nick Chubb: la galoppata di 88 yards che taglia le gambe ai Ravens nel loro momento migliore è da vedere e rivedere. 20 portate per 165 yards di guadagno e 3 TD. Grandissima prestazione.
[icon type=”vector” icon=”brankic-icon-number18″ align=”center” size=”32″ hover_animation=”border_increase” ]Josh Lambo: il kicker dei Jaguars mette a referto 4/4 field goal e 2/2 extra points per un totale di 14 punti. Contando che la partita è finita 26-24 è stato più che determinante. Cecchino.
[icon type=”vector” icon=”brankic-icon-number19″ align=”center” size=”32″ hover_animation=”border_increase” ]La Defense dei Bills: una prestazione sontuosa di questa ha permesso ai Bills di giocarsela fino all’ultimo contro i ben più quotati Patriots.
Tampa Bay Buccaneers: avrei potuto concentrarmi solo sull’attacco dato che la difesa comunque concede ben 40 punti, ma la potenza di fuoco dei Rams è risaputa e se non fosse stato per i 3 intercetti che comunque ha effettuato la difesa non saremmo qui a parlare della vittoria dei Bucs. Una vittoria prestigiosa in una partita dove quasi tutti li davano per sconfitta, rifilano la bellezza di 54 punti ai vice-campioni in camera.
Le Menzioni d’onore della TOP 10
Leonard Fournette: il RB dei Jaguars ottiene ben 225 yards di guadagno in 29 portate facendo ammattire la difesa dei Broncos.
Tom Brady: mette a referto una prestazione orribile nonostante la quale i Patriots portano a casa la vittoria grazie al pick six sul punt avversario bloccato.
Mason Rudolph: il QB secondo anno degli Steelers sigla una gran bella prestazione e riporta Pittsburgh in pista per la division. Attendiamo tuttavia test più attendibili che i derelitti Bengals.
Alle menzioni d’onore date pure voi il vostro voto da 1 a 10.