[NFL] Conference: La finale della NFC – Los Angeles Rams vs New Orleans Saints
Finito il Divisional Round, si sono delineate le 4 squadre migliori della lega e gli abbinamenti per le finali di Conference. Analizziamo le due partite cominciando dalla finale della NFC tra Los Angeles Rams e New Orleans Saints.
Nel nostro articolo del 2 dicembre avevamo scritto che Rams vs Saints era l’unica finale possibile per la NFC. Ad essere onesti siamo stati facili profeti: New Orleans e Los Angeles sono probabilmente le due migliori squadre dell’intera lega ed era semplice prevedere che avrebbero conquistato con merito la finale NFC.
Un po’ di storia
I Saints possono vantare solo due presenze nella Finale di Conference, la prima nel 2006 persa contro i Bears e la seconda vinta contro i Vikings nel 2009, che gli aprì la strada per la vittoria nel Super Bowl XLIV. Ben più ricco il palmares dei Rams che prima di base a Los Angeles, poi a St. Louis e poi di nuovo a Los Angeles hanno disputato 9 finali NFC, vincendone tre (1979, 1999 e 2001). Era parecchio tempo che queste due squadre mancavano da un evento così importante. Per una di questa l’attesa sta per finire: la voglia di aggiungere un trofeo alla bacheca e agguantare un posto per il Super Bowl LIII appare palpabile.
La Regular Season
Saints e Rams hanno chiuso la Regular Season con lo stesso Record, 13 vittorie e 3 sconfitte. New Orleans ha cominciato e finito la stagione con una sconfitta. In week 1 ha clamorosamente perso in casa contro i Buccaneers del veterano Backup QB Fitzpatrick, che in quell’occasione si guadagnò il soprannome di FitzMagic. In week 17 i Saints, guidati da Teddy Bridgewater, hanno perso contro i Panthers. Si può condividere o meno la scelta di Sean Payton di tenere a riposo Drew Brees, ma di sicuro aveva messo in conto una sconfitta. Fra i due estremi c’è la grande vittoria in casa contro i Rams in week 9, ma anche l’unica vera debacle dei Saints, quella contro i Cowboys in week 13. I Rams dal canto loro hanno iniziato la stagione con una striscia di 8 vittorie consecutive, striscia interrotta proprio dai Saints in week 9. Il momento più cupo nella stagione dei Rams è arrivato con le due sconfitte consecutive contro Bears e Eagles in week 13 e 14. In quell’occasione si è temuto che i Rams avessero perso sia la forma fisica che mentale, ma per loro fortuna il calendario li ha aiutati proponendo nelle due ultime partite, i demotivati Cardinals e i 49ers. Con squadre diverse (Colts e Ravens per esempio) avremmo assistito ad un finale di stagione molto più drammatico per Los Angeles.
Divisional Round
Saints e Rams hanno vinto il Divisional Round in modo diametralmente opposto. Da un lato i Rams sono partiti alla grande chiudendo la prima metà della partita sul 20-7. Nella seconda metà di gara hanno cercato di contenere il ritorno dei Cowboys limitando i danni nel terzo quarto (8-3) per poi mantenere il vantaggio nell’ultimo quarto (7-7). Hanno dato prova di grande sicurezza e capacità di amministrare le energie fisiche e mentali. Dall’altro lato i Saints che, dopo un primo quarto disastroso (14-0), hanno centrato una rimonta memorabile contro gli Eagles. Di questa rimonta ricorderemo senza dubbio il solido secondo quarto (0-10) e il Drive del terzo quarto (112 yard, 11 minuti, 18 plays) che ha portato i Saints in vantaggio per la prima volta nella partita. Ma ricorderemo anche il lancio di Foles sfuggito dalle mani di Jeffery sulle 19 yard e intercettato da Lattimore a 2 minuti dalla fine. Intercetto che ha scatenato la gioia dei Saints, decretando la fine della partita e delle speranze degli Eagles.
La Finale
Anche se dotate di qualità differenti, Rams e Saints si trovano in una condizione di sostanziale equilibrio. Saranno le grandi giocate dei campioni e i piccoli errori dei singoli atleti a decretare la squadra vincitrice. Ma forse anche il fattore campo tornerà ad avere importanza. A differenza del Wild Card Round, in cui il fattore campo è stato ribaltato 3 volte su 4, nel Divisional le squadre di casa hanno vinto sempre. A dimostrazione che l’homefield advantage conquistato dai Saints in week 9 quando hanno battuto i Rams, potrebbe costituire quel qualcosa in più, capace di sbilanciare l’equilibrio fra le due squadre in questa combattuta finale.
Articolo molto interessante che tocca i punti fondamentali della stagione delle squadre che secondo me rappresentano il nuovo e il vecchio football …..
Grande articolo come al solito!!