I migliori giocatori difensivi di week 14

In questa rubrica di Huddle Magazine andremo a vedere quali sono stati per noi, i migliori giocatori difensivi della giornata di football e anche la miglior unit difensiva. Tutto questo perché molto spesso si va a guardare di più l’aspetto offensivo del gioco, con soprattutto i Quarterback che si prendono tutte le luci della ribalta. Nel nostro piccolo cercheremo di dare spazio al lato difensivo, che noi amiamo profondamente. Nella week 14 di football NFL molte squadre sono state tenute sotto la doppia cifra di punti messi a referto. Molte le unit difensive che si sono messe in mostra: Arizona ha dominato la linea offensiva dei Giants, Washington ha segnato più punti del proprio attacco e Seattle ha annichilito i Jets. Nella nostra classifica questa settimana avremo un edge rusher di Arizona, un edge rusher di Washington e un linebacker di Miami

Haason Reddick – Arizona Cardinals (edge rusher)

Dalla stagione dei Cardinals ci si aspettava forse un po’ di più: pur vero è che si trova in una delle division più difficili della NFL; ma con le mosse in off season ci si attendeva una stagione con almeno dei playoff raggiunti con più facilità. Il record di 7-6 li tiene ancora incollati a un posto nelle wild card. Nella week 14 hanno dovuto affrontare i New York Giants reduci da ben 4 vittorie consecutive e in grado di mettere in mostra una difesa di tutto livello. In una prestazione difensiva di squadra di tutto livello a brillare è stato, senza alcun dubbio, Haason Reddick: il linebacker ha chiuso la gara con 5 tackle, di cui due for loss, ben 5 sack e tre fumble forzati.  In tutta la sua carriera Reddick ha spesso cambiato ruolo in quel di Arizona, passando da linebacker a edge rusher per poi tornare di nuovo nel ruolo di linebacker. In questa stagione ha giocato come edge rusher ed è, tra l’altro, nel suo ultimo anno di contratto da rookie e in off season riceverà una somma molto alta. Contro i Giants ha messo in atto una delle prove più devastanti della stagione, per PFF ha avuto un grade di 97.1 e sarà, probabilmente negli incubi di Daniel Jones per un bel po’ di tempo. Il primo sack lo ha messo a segno sul finire del secondo quarto, superando facilmente il right tackle per poi forzare un fumble ricoperto però da Jones. Il secondo sack nel quarto quarto, stavolta bruciando il left tackle di pura velocità. Il terzo partendo da sinistra per poi incrociare verso la guardia di destra. Il quarto sack di pura forza, con una bull rush contro il tackle di destra. Il quinto e ultimo sack bruciando di nuovo di pura velocità il left tackle. Gli Arizona Cardinals hanno la possibilità di andare ai playoff e possono contare su una difesa in crescita.

Chase Young – Washington Football Team (edge rusher)

La scorsa settimana, parlando dei Giants, li descrivevamo come una squadra strana e particolare. Washington non è da meno, in quanto è anch’essa alla quarta vittoria di fila, dopo una partenza orrenda. Come per i Giants, è il reparto difensivo che sta trainando la squadra verso un’improbabile vittoria della division. Una difesa guidata da una linea difensiva molto giovane e davvero ricca di forza e talento. Tra tutti i giocatori che fanno parte di questo reparto abbiamo Chase Young. Il rookie da Ohio State ha chiuso la partita contro i Niners con 6 tackle, di cui uno for loss, un sack, un fumble forzato e uno ricoperto e due passaggi deviati. Il rookie è stato un vero incubo per la linea offensiva dei Niners. Il sack è di pura furbizia: dopo essere andato in copertura ha aspettato che il left tackle togliesse gli occhi su di lui per poi correre come una palla di cannone verso Nick Mullens. Nel secondo quarto è bravissimo a contrastare i blocchi e a placcare velocemente il running back Wilson causando un fumble. Sul finire del secondo quarto invece, è stato bravissimo a tuffarsi sul fumble causato da Payne e riportarlo in end zone. Non solo queste giocate, la partita di Young è stata ottima perché ha fatto sentire la sua presenza sempre, anche contro la corsa. Purtroppo per Washington Alex Smith si è infortunato e non si sa quanto starà fuori, ma hanno trovato nella difesa una carta vincente.

Pubblicità

Jerome Baker – Miami Dolphins (linebacker)

Come abbiamo detto la scorsa settimana, i Miami Dolphins sono la vera sorpresa di questa stagione e anche contro i Chiefs lo hanno dimostrato. È vero che Mahomes alla fine è riuscito a portare a casa la vittoria, ma la prestazione degli uomini di Flores va premiata, specialmente all’inizio della partita. Già il solo fatto di essere riusciti a intercettare Mahomes per tre volte nella stessa partita merita tanto. Tra tutti i giocatori della difesa di Miami abbiamo premiato Jerome Baker: il linebacker ha chiuso la partita con 8 tackle di cui due for loss e due sack e mezzo. Vero è che tutto il reparto difensivo ha sofferto per tutta la partita il talento di Travis Kelce che ha dominato contro ogni giocatore messogli contro. Baker però, ha messo a segno un grande sack per trenta yard di perdita contro Mahomes e ha messo a segno il suo career high in questa specifica del gioco con due sack e mezzo. Il secondo sack ha costretto i Chiefs a un difficile terzo e quindici. Mentre l’ultimo sack lo mette a segno in collaborazione con Wilkins nel quarto finale dando la possibilità ai suoi di riaprire la partita, sotto di 13 punti a dieci minuti dalla fine. I Miami Dolphins sono una squadra meravigliosamente allenata e sono andati vicinissimi a battere Mahomes e i Chiefs.

Miglior difesa della settimana – Arizona Cardinals

Nella quattordicesima week di football NFL abbiamo avuto molte difese in grado di poter portare a casa questo riconoscimento. Washington ha dominato l’attacco dei Niners segnando più punti del proprio attacco e portando a casa la vittoria. I Seahawks hanno dominato i Jets senza che la partita fosse mai messa in discussione. Dallas ha dominato dei Bengals, che privi di Burrow, non hanno più velleità in questa stagione. Tra tutte, vogliamo premiare gli Arizona Cardinals. I New York Giants sono stati tenuti a 7 punti, 159 yard totali di attacco. Hanno subito ben 8 sack con tre fumble e hanno tenuto una percentuale di terzi down completati del 25 percento. I Cardinals hanno dominato, soprattutto grazie alla prestazione della linea difensiva che ha distrutto la linea offensiva dei Giants, tenendo Daniel Jones a sole 81 yard lanciate. Anche le corse sono state tenute ben sotto controllo, solo 78 yard guadagnate. I Cardinals possono ancora competere per un posto in post-season e una linea difensiva di questo genere potrà sicuramente essere utile alla causa.

Il nostro nuovo libro (cartaceo e ebook)

storie di huddle ads

T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Emiliano Guadagnoli

Sono un grande appassionato di football Nfl, seguo questo fantastico sport dal 2012. Sedotto e abbandonato da Kaepernick, tifo i San Francisco 49ers. Scrivo anche sui prospetti con la rubrica "La strada verso il Draft"

Articoli collegati

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.